
- ATTI -
I Mobility Manager sono figure professionali sempre più diffuse nelle realtà pubbliche nazionale e locali come anche nelle aziende private presenti su tutto il territorio nazionale. Sono, infatti, progressivamente aumentate in Italia quelle realtà che, negli ultimi anni, hanno accettato la sfida di contribuire al governo della mobilità e hanno investito in figure professionali dedicate.
Il Mobility Management così, in ragione del maggior numero di professionisti e di esperienze aziendali, ha affinato le sue strategie e le sue tecniche per soddisfare le esigenze di mobilità delle persone, e contestualmente ridurre congestione e inquinamento.
Il mobility management si appresta così ad entrare in una nuova fase del suo processo evolutivo, una fase più matura che richiede un rinnovato sforzo da parte di tutti, per ottenere un nuovo scatto in avanti per la disciplina, per la mobilità urbana e per il paese intero.
Continuando a diffondere la cultura del mobility management e continuando ad incentivare l’adozione dei mobility manager è oggi più che mai necessario creare una piattaforma di relazione e di condivisione di buone pratiche ed esperienze per capire quanto di buono sia stato fatto e cosa ancora sia necessario fare per diffondere le iniziative di successo che si stanno moltiplicando nel paese.
Nell’ambito delle attività del Tavolo tecnico sul mobility management, (Decreto Ministeriale 231 del 22 luglio 2022) il MIT, con la Direzione Generale TPL, ha promosso e coordinato la prima giornata nazionale del mobility manager d’area.
La giornata di studio, organizzata in qualità di provider da ASSTRA Service in collaborazione con i partner scientifici con ANCI e ASSTRA, è stata finalizzata a rafforzare la rete dei professionisti, aumentando la collaborazione e la condivisione di esperienze e contenuti; ad approfondire i temi più rilevanti del mobility management, individuando problemi e soluzioni; a favorire l’incontro tra domanda di mobilità e l’offerta di trasporto pubblico locale, verificando le opportunità relative ad una più efficace gestione delle relazioni e all’uso delle tecnologie digitali.
Video dell'evento:
Palinsesto e Slide interventi Relatori: