RESPONSABILE DI MANUTENZIONE per la certificazione di Livello 3 di Manutenzione CICPND

Evento organizzato da: Asstra Service srl
Tipo di evento: Corso di Formazione
Modulo 1 (on line) : 02/07/2025 09:00-18:30
Modulo 2 (on line): 03/07/2025 09:00-18:30
Modulo 3 (in presenza): 08/07/2025 09:30-18:30
Modulo 4 SOLO GOMMA (in presenza): 09/07/2025 09:00-18:15
Modulo 4 SOLO FERRO (in presenza): 09/07/2025 09:00-18:00
Modulo 5 (in presenza): 10/07/2025 09:00-18:00
Modulo 6 (on line): 10/09/2025 09:30-18:30
Modulo 7 (on line): 11/09/2025 09:30-18:30
Modulo 8 (in presenza): 16/09/2025 09:45-18:45
Modulo 9 (in presenza): 17/09/2025 09:30-18:30
Modulo 10 (in presenza): 18/09/2025 09:00-18:00


ISCRIVITI ONLINE

 

Il corso persegue il fine di dotare gli operatori del settore di una conoscenza generale e specifica sui temi trattati. Il “Responsabile della Manutenzione” orienta e gestisce la manutenzione in modo coerente agli obiettivi aziendali definiti nel piano industriale e nel piano operativo di medio-breve periodo, sulla base degli approcci organizzativi e metodologici più idonei.

Egli ha una professionalità basata su un insieme articolato e ampio di competenze, abilità e conoscenze, necessarie per guidare il sistema di manutenzione verso l’eccellenza e comunque per raggiungere gli obiettivi assegnati.

Le capacità che il Responsabile della funzione Manutenzione deve possedere e padroneggiare costituiscono il suo profilo professionale di riferimento e afferiscono a quattro aree fondamentali:

1) strategica; 2) di supervisione; 3) tecnica; 4) organizzativa.

Tali capacità sono strettamente funzionali ai compiti che il Responsabile del Servizio o della funzione Manutenzione deve assolvere. Esse, quindi, devono essere messe in relazione alle caratteristiche e alla dimensione dell’unità organizzativa che fa capo allo stesso Responsabile.

C2025_200_SEF_Ci_Ma.pdf Circolare
200_SEF_Ci_Ma_All1.pdf Allegato
CARICAMENTO IN CORSO...