Il D.lgs. 231/2001, in attuazione di disposizioni e protocolli internazionali, ha introdotto nel nostro ordinamento giuridico una forma di responsabilità connessa al compimento, da parte di amministratori, dirigenti o dipendenti delle persone giuridiche, di alcune fattispecie di reato. La norma prevede, tuttavia, un’esimente a carico di quelle persone giuridiche che abbiano adottato ed efficacemente attuato le misure organizzative e di prevenzione previste dal decreto medesimo. Tali misure organizzative si sostanziano nell’adozione di un Codice Etico da parte della persona giuridica, nell’adozione di modelli organizzativi e gestionali atti prevenire la commissione dei reati previsti dal d.lgs. 231/01 e la vigilanza sul rispetto e sull’adeguamento dei modelli attraverso l’istituzione di un organismo di vigilanza interno. Al fine di andare incontro alle esigenze delle Aziende Associate, l’Associazione ha provveduto, come da Decreto, ad elaborare un “Codice Etico e le Linee Guida per la predisposizione dei modelli organizzativi”, documenti che hanno ricevuto una prima approvazione da parte del Ministero della Giustizia nel 2004, una successiva nell’aprile del 2008 e l’ultima nell’aprile del 2013.
Edizione: aprile 2013
CD-ROM: No
Prezzo: In distribuzione gratuita su www.asstra.it
MOSTRA PUBBLICAZIONE