La presente indagine nasce dall’esigenza di dare una risposta agli adempimenti previsti dalla “Direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto”. Il documento, strutturato in più macro-sezioni relative a ciascun campo di indagine, è stata definito in sintonia con il principale obiettivo del documento, al fine di individuare lo stato dell’arte dei sistemi ITS, evoluzioni e intenzioni future, e nello specifico:
• Analizzare lo stato dell’arte dei sistemi ITS per la gestione del traffico e della mobilità;
• Certificare la diffusione e l’evoluzione del sistema, confrontando i dati odierni con quelli meno recenti, utilizzando in maniera dinamica i dati statistici a disposizione;
• Effettuare un’analisi sulle possibili soluzioni per la realizzazione di una interoperabilità di supporto a livello nazionale, ovvero la possibilità di utilizzare per i titoli di viaggio, lo stesso supporto, in più città.
• Fornire una panoramica sulle intenzioni future in termini di evoluzione dei sistemi ITS;
• Verificare eventuali benefici in termini di sicurezza, produttività ed efficienza del trasporto.
Edizione: Agosto 2015
CD-ROM: No.
Prezzo: Gratuita per gli Associati