Linee Guida per l’interoperabilità dei sistemi di bigliettazione elettronica nel trasporto pubblico locale

Il documento è stato redatto a seguito dell’emanazione del Decreto Legge n. 179 del 18 ottobre 2012, “Ulteriori misure urgenti per la crescita del paese”, convertito nella Legge n. 221 del 17 dicembre 2012 “Decreto sviluppo-bis”, entrata in vigore il 19 dicembre 2012, con particolare riferimento all’art. 8 della stessa Legge, relativo alle “Misure per l’innovazione ai sistemi di trasporto”.

Le Linee Guida si propongono i seguenti obiettivi:

  • fornire una panoramica sullo stato dell’arte dei Sistemi di Bigliettazione delle Aziende di Trasporto Pubblico Locale (TPL) italiane e lo stato di avanzamento delle loro iniziative, con un focus sulle tipologie di supporto utilizzate, sulla diffusione dei sistemi mobile facendo il punto della situazione sullo stato di implementazione della tecnologia NFC ed infine sulle tecnologie AVM;
  • proporre una regolamentazione sui Sistemi di Bigliettazione Elettronica;
  • individuare delle possibili soluzioni per la realizzazione di una interoperabilità di supporto a livello nazionale, ovvero la possibilità di utilizzare per i titoli di viaggio, lo stesso supporto, in più città. Tali proposte si basano sull’analisi di due possibili scenari con livello di complessità gestionale e di investimento crescenti, di cui vengono evidenziati punti di forza e criticità operative.

Linee Guida Interop-rev13-13-04-30.pdf

Edizione: aprile 2013         

CD-ROM: No

Prezzo: In distribuzione gratuita on-line solo per gli utenti registrati al sito

Contenuto protetto

Attenzione: per poter visualizzare questo contenuto devi accedere
ACCEDI
CARICAMENTO IN CORSO...