07/06/2002
Mobilità sostenibile, rinnovo parco autobus, finanziamenti per il TPL e le proposte al Governo di ASSTRA saranno i principali argomenti Napoli, 6 giugno 2002 - Si è aperto oggi, a Napoli, nella splendida cornice del Teatrino di Corte di Palazzo Reale, “E pur si muove”: il I° Convegno Nazionale sul Trasporto Pubblico, organizzato da ASSTRA Associazione Trasporti, in collaborazione con le cinque aziende napoletane di trasporti ANM (Azienda Napoletana Mobilità), Circumvesuviana, CTP (Compagnia Trasporti Pubblici Napoli), FABNNA (Ferrovie Alifana e Benevento-Napoli) e SEPSA (Società Concessionaria Pubblici Servizi Ferroviari e Automobilistici). Nel corso della conferenza stampa di questa mattina, sono stati anticipati i temi delle tre giornate del convegno (6, 7 e 8 giugno 2002), a cui parteciperanno, fra gli altri, il Ministro dell’Ambiente Altero Matteoli, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Pietro Lunardi e il Ministro per le Attività Produttive Antonio Marzano. Mobilità sostenibile, rinnovo del parco autobus, futuro del trasporto pubblico di massa, finanziamenti e proposte al Governo saranno, in sintesi, i temi principali trattati nel corso del convegno. Le tre giornate di “E pur si muove” saranno divise in altrettante sessioni di lavoro. Nel corso della prima, dedicata alla mobilità sostenibile, si discuterà di come facilitare l’utilizzo del trasporto pubblico limitando quello dell’automobile privata nel rispetto dell’ambiente. La seconda giornata sarà dedicata alla presentazione di una ricerca sul futuro del trasporto pubblico e saranno avanzate le proposte di Asstra al Governo sul rinnovo del parco autobus – la cui età è, attualmente, di 11 anni, contro la media europea di 7 –, sui possibili finanziamenti per il settore e, in generale, su come migliorare e incentivare l’uso del TPL. La terza giornata, infine, sarà dedicata al confronto tra l’Italia e l’Europa, tra l’utilizzo del trasporto pubblico nel nostro paese rispetto a quello degli altri e al confronto tra le scelte del nostro governo e quelle degli stati membri. “Questo convegno – ha detto il presidente di Asstra Enrico Mingardi – vuole rappresentare un importante momento di riflessione e confronto sul trasporto pubblico, con l’obiettivo di presentare al Governo le proposte di ASSTRA e delle sue aziende associate per valorizzare un servizio sempre più essenziale per la qualità della vita di ogni cittadino”. Tra i partecipanti al convegno, ricordiamo il Presidente della Regione Campania Antonio Bassolino, il Sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino, l’Assessore alle Infrastrutture della Giunta Regionale della Lombardia Massimo Corsaro, il Presidente della Confcommercio Sergio Billè, il Presidente dell’ACI Franco Lucchesi, l’Autorità Garante della concorrenza e del mercato Giuseppe Tesauro, il Ministro della Giustizia della Catalogna Josep D. Guàrdia i Cànela.