ALLARME TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

03/04/2003

ALLARME TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: LE BARRIERE AL MERCATO DEI TRASPORTI CORRONO SUI BINARI DEL CONTRATTO FS La riforma prevista per la gestione di autobus, tram e metro delle nostre città rischia di fallire. L'ultimo colpo duro al processo di risanamento del settore arriverà correndo sui binari Fs, separati solo sulla carta dalla rete RFI. Il nuovo contratto per le cosiddette attività ferroviarie, che si sta concludendo in questi giorni in casa Fs, rappresenterà una barriera sostanziale alla concorrenza sulle linee ferroviarie nazionali e regionali e porterà a sconfinamenti e confusioni pericolose nella contrattualistica per il trasporto pubblico locale, con un inevitabile, quanto incomprensibile, innalzamento dei costi. Come associazione delle imprese di trasporto pubblico locale - dichiara Enrico Mingardi, presidente di ASSTRA - avevamo denunciato da subito questo ennesimo attentato ad una riforma che prevede la liberalizzazione del mercato regolato a partire dal primo gennaio 2004. Ma a questa data ci si sta preparando poco e male, come dimostra l'episodio Fs. E' un paradosso che in un contesto così confuso gli unici elementi di chiarezza arrivino da soggetti estranei al settore, quale la Corte dei Conti, con la recente relazione al Parlamento sullo stato del tpl, e dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con indicazioni precise per districarsi nel complesso mondo della competizione. Ufficio stampa ASSTRA Antonietta Argilli 06 68603549 - 329 9026942
CARICAMENTO IN CORSO...