12/11/2007
Manifestazione a Roma, 14 novembre, per il trasporto pubblico locale La legge Finanziaria in discussione si fa carico della mobilità collettiva con un intervento sporadico limitato al solo 2008, senza avere il coraggio di affrontarla in modo strutturale , con le risorse necessarie alla vita ed allo sviluppo del settore. Per questo, Il 14 novembre 2007, a Roma, alle ore 10,00, nella sede di ROMA EVENTI, Via Alibert 5 (traversa di Via del Babuino, Piazza di Spagna), le associazioni trasporti ASSTRA ed ANAV e l'associazione di regioni, province e comuni, FEDERMOBILITA', terranno una manifestazione-assemblea aperta, per denunciare lo stato di crisi del trasporto pubblico locale e chiedere al Governo l'applicazione delle misure strutturali già condivise per portare il settore fuori dal tunnel della crisi permanente ed evitare che venga meno un servizio essenziale per i cittadini ed il paese. Hanno condiviso motivazioni ed obiettivi dell'iniziativa e per questo hanno aderito alla stessa le associazioni degli enti locali: ANCI, UPI; le associazioni di cittadini: CITTADINANZATTIVA, Movimento Difesa del Cittadino, UTP (Associazione Utenti del trasporto Pubblico); le associazioni ambientaliste: Amici della Terra, FIAB (associazione amici della Bicicletta), Legambiente, WWF; le associazioni di imprese: Confartigianato, Confcooperative-Federlavoro e Servizi, Fita - Cna, Legacoop - Ancst. L'assemblea aperta del 14 novembre sarà l'atto conclusivo di una mobilitazione generale a sostegno del trasporto pubblico locale iniziata lo scorso 7 novembre. Durante tutta la settimana si sono tenute delle conferenze stampa per denunciare lo stato di crisi del sistema dei trasporti pubblici del paese organizzate in diversi capoluoghi di regione dalle aziende del settore, sia pubbliche che private, anche unitamente agli Enti Locali. Roma, 12 novembre 2007 UFFICIO STAMPA ASSTRA: Antonietta Argilli - 3299026942 - 06 68603549 argilli@asstra.it UFFICIO STAMPA ANAV: Alessandro Cesari - 3388513829 - 06487930207