ASSTRA E FERCARGO , NUOVA ALLEANZA PER SVILUPPARE IL MERCATO ITALIANO MERCI SU ROTAIA

28/05/2010

Intesa programmatica siglata oggi per rimuovere le barriere di ingresso al mercato del trasporto ferroviario merci, ampliare la disponibilità infrastrutturale, rilanciare il settore nell'interesse delle imprese e della sostenibilità del trasporto in Italia, sviluppare sinergie in tema di relazioni industriali. Questi i pilastri programmatici dell'intesa Asstra e Fercargo, annunciata dai presidenti delle due associazioni, rispettivamente Marcello Panettoni e Giacomo Di Patrizi, nella giornata conclusiva del convegno ASSTRA, la tre giorni romana sui trasporti pubblici in Italia organizzata a Roma dall'Associazione. " Spostare una consistente parte del trasporto merci europeo dalla strada alla rotaia è un obiettivo strategico della Ue. Un obiettivo fondamentale per la sicurezza delle strade , la tutela ambientale, la lotta alla congestione delle grandi arterie europee. Non a caso la liberalizzazione del trasporto ferroviario comunitario è iniziata proprio dalle merci, hanno spiegato Panettoni e Di Patrizi. Ma l'Italia è molto indietro in questo processo, un ritardo che pesa sulla collettività e sulle aziende. La scarsissima attenzione generale per il settore e le troppe limitazioni e barriere, incomprensibili e ingiustificate, rendono di fatto molto difficoltoso l'accesso al mercato da parte delle imprese. Per questo il mercato merci su rotaia è ormai ridotto nel nostro paese ai minimi termini. Uno stallo che intendiamo rimuovere unendo le nostre forze" Le due associazioni, a cui fanno capo le maggiori imprese operanti in Italia il trasporto ferroviario merci diverse da Trenitalia, metteranno in cantiere nei prossimi giorni le iniziative comuni e le azioni sinergiche sui temi caldi condivisi dalla imprese ferroviarie del settore. Ufficio stampa ASSTRA - Antonietta Argilli - 3299026942 - argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...