ASSTRA lancia una sfida a chi non paga il biglietto sui mezzi pubblici.

25/06/2007

Arriva da Venezia la dichiarazione di guerra ai “portoghesi” dell’associazione che riunisce le aziende del trasporto pubblico locale, che ha aperto oggi i lavori del primo convegno sull’evasione tariffaria “Guerra ai portoghesi e Pace con il Portogallo”. Una ricerca presentata da ASSTRA ha messo in luce i dati impressionanti relativi al problema dell’evasione, un problema che affligge il settore in Italia, ma non solo. Il tasso di evasione è stato calcolato su un campione di 44 aziende da cui è emersa una media nazionale di evasione che si attesta intorno al 6.%, pari ad un danno economico di almeno 140 milioni di euro l’anno.” Se poi si considera la difficoltà di rilevare a tappeto il fenomeno, su tutti i passeggeri trasportati effettivi, le percentuali ed il relativo danno economico schizzerebbero alle stelle” è quanto ha sottolineato Marcello Panettoni, il presidente di ASSTRA, all’inizio del convegno.” Panettoni ha espresso inoltre soddisfazione per la scelta di Venezia come città da cui lanciare la sfida di ASSTRA ai portoghesi perché proprio l’azienda di trasporti della città l’ACTV, ha messo a punto un piano anti-evasione di particolare efficacia che ha consentito all’azienda di recuperare nel giro di soli due anni sulla navigazione circa 3,7 milioni di euro, abbassando il tasso di evasione pesato da circa l’8% all’1,16% e sul servizio automobilistico circa 2 milioni di euro portando il tasso di evasione pesato da 9,4% a 2,7%. Allegato al presente comunicato sintesi dello studio -------------------------------------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo 80/a 00192 ROMA Tel.+39 0668603549 Fax +39 0668603555 Cell. 3299026942
CARICAMENTO IN CORSO...