ASSTRA stringe un patto con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT): il trasporto pubblico sostiene la prevenzione contro il cancro

12/05/2008

COMUNICATO STAMPA ASSTRA Genova, 8 maggio 2008 ASSTRA stringe un patto con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT): il trasporto pubblico sostiene la prevenzione contro il cancro Firmato ieri a Genova, nella giornata di apertura del Convegno ASSTRA “Così è, se vi pare” un protocollo d’intesa tra ASSTRA, in rappresentanza di oltre 200 imprese di trasporto pubblico locale, e LILT, l’associazione che da 80 anni è impegnata nella lotta contro i tumori attraverso la prevenzione. Sono 391 gli ambulatori della LILT presenti sull’intero territorio nazionale. Entrambe le Associazioni, da differenti fronti, muovono battaglia all’inquinamento atmosferico, quale responsabile dei tumori all’apparato respiratorio ed all’abuso dell’utilizzo dell’automobile, emblema di uno stile di vita sedentario. Coerentemente con i propri obiettivi e le proprie strategie le due Associazioni intendono rafforzare la propria azione di sensibilizzazione dell’opinione pubblica e delle istituzioni per renderla ancora più efficace unendo le forze. Queste le premesse a monte del Protocollo, sottoscritto per la LILT dal Prof. Mauro Valentini, membro del consiglio direttivo nazionale e per ASSTRA da Marcello Panettoni, il presidente dell’associazione trasporti. Le azioni comuni verranno pianificate nei messi successivi con l’obiettivo di promuovere il trasporto collettivo come principale sistema per la riduzione dell’inquinamento in particolare in ambito urbano, promuovere una cultura della prevenzione e del controllo contro l’insorgere di malattie tumorali, sensibilizzare l’opinione pubblica a modificare le scorrette abitudini di vita, Indurre le istituzioni nazionali e locali ad investire sulla ricerca, sull’educazione sanitaria e sul trasporto pubblico come principale modalità di trasporto in ambito urbano.
CARICAMENTO IN CORSO...