11/07/2006
" L'associazione delle aziende di trasporto pubblico locale ha accolto con interesse e favore le misure per il trasporto pubblico locale previste dall'art. 12 del cosiddetto decreto Bersani" Esordisce così Marcello Panettoni, il presidente di ASSTRA, l'audizione sul trasporto pubblico locale che si è svolta oggi presso le commissioni riunite V Bilancio e VI Finanze del Senato "Non possiamo che condividere un intervento di legge finalizzato a favorire il pieno rispetto del diritto dei cittadini alla mobilità e ad assicurare un assetto maggiormente concorrenziale delle attività economiche connesse al trasporto pubblico - ha proseguito Panettoni - La portata della deregolamentazione introdotta dall'art. 12 ci sembra infatti chiaramente limitata entro confini precisi: i servizi liberalizzati devono essere aggiuntivi e non appartengono alla categoria dei servizi minimi. Soprattutto, non possono determinare situazioni di concorrenza nei confronti dei servizi per i quali i gestori ricevono dei contributi pubblici ai sensi del decreto legislativo 422/1997 " Di fronte alla possibilità, evidenziata da alcuni Senatori, ed in particolare il presidente della V Commissione, di interpretare le disposizioni relative agli affidamenti in house di cui all'art. 13 del decreto Bersani estensibili anche ai servizi pubblici locali, Panettoni ha sottolineato che la dizione della norma esclude che la stessa possa applicarsi a questo settore "Tuttavia, ha aggiunto Panettoni, se la volontà del Parlamento è di estenderla a tutti gli affidamenti in house , non c'è da parte di ASSTRA nessun ostacolo, purchè ciò avvenga nel rispetto delle sentenze in materia emesse dalla Corte di Giustizia europea" ------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it