06/07/2017
Parte dalla Calabria la prima iniziativa nazionale per la valorizzazione del patrimonio rappresentato dalle ferrovie storico-turistiche d’Italia. Sono tante, sono antiche, vanno da Nord a Sud, sono piccole e speciali ma hanno tutte una personalità fortissima, perché riflettono il paesaggio, l’anima e la memoria dei territori bellissimi che non smettono di attraversare dal XX secolo ad oggi.
Queste e molte altre le domande al centro della prima conferenza nazionale sulle ferrovie turistiche organizzata dall’ASSTRA, l’associazione nazionale che rappresenta in via maggioritaria il sistema imprenditoriale del trasporto pubblico locale e regionale italiano e che ha al suo interno una specifica area dedicata alle ferrovie, insieme a Ferrovie della Calabria che con il suo Treno della Sila (la mitica carrozza a vapore 353) ha rimesso a nuovo un itinerario antico e magico attraverso i paesaggi mozzafiato del Parco Nazionale della Sila.
Imperdibile la carrellata sulle altre linee ferrovie turistiche eccellenti che verranno presentate nel corso della Conferenza dalle imprese che gestiscono queste speciali tratte ferroviarie
Apre la Conferenza, il 7 luglio, il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio. Molte le personalità istituzionali che interverranno ai lavori come da programma allegato.
Ufficio Stampa - Antonietta Argilli 329 90.26.942 - 06.60.35.49