CAMBIA LA MALATTIA PER GLI AUTOFERROTRANVIERI. LE AZIENDE APPLICANO IL REGIME DELL'INDUSTRIA

25/02/2005

Si è appena concluso con un nulla di fatto il confronto aperto da ASSTRA ed ANAV con il Sindacato del settore autoferrotranvieri per ridiscutere il regime di malattia della categoria . " Prendiamo atto dell'impossibilità di avviare nei tempi previsti un confronto con le organizzazioni sindacali per definire il nuovo trattamento di malattia degli autoferrotranvieri , introdotto dalla legge finanziaria, scaricando sulle imprese oneri insostenibili. Restiamo aperti al confronto, convinti che anche per gli autoferrotranvieri si debba assicurare un trattamento analogo a quello previsto per le altre categorie di lavoratori" Con queste parole Enrico Mingardi, il presidente di ASSTRA l'associazione delle aziende del trasporto pubblico locale, commenta il nulla di fatto della trattativa aperta con i rappresentanti sindacali del settore da circa due mesi per ridiscutere il trattamento previdenziale della categoria . Lo scorso 14 gennaio le associazioni datoriali ASSTRA ed ANAV avevano comunicato alle organizzazioni sindacali la disdetta degli accordi in materia, a seguito della norma introdotta con la legge finanziaria 2005 che ha equiparato il trattamento previdenziale INPS degli autoferrotranvieri a quello dell'industria , scaricando sulle aziende il mantenimento dei trattamenti di miglior favore. A partire dal primo di marzo, le aziende del settore applicheranno ai propri dipendenti esclusivamente il regime di malattia dell'industria "UFFICIO STAMPA ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 - 335.6422453 argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...