Cambiamo aria al Clima: per tagliare le emissioni di anidride carbonica WWF e Federtrasporti presentano la campagna che promuove l'uso del mezzo pubblico

24/11/1998

PER DUE MESI, 69 AUTOBUS IN 40 CITTÀ CON IL MESSAGGIO DEL PANDA IL 12 DICEMBRE 100 BANCHETTI DEL WWF NELLE PIAZZE ITALIANE APPUNTAMENTO A PIAZZA AUGUSTO IMPERATORE MARTEDÌ 1 DICEMBRE ORE 11,30 PER SALIRE SU UNO DEI BUS DELLA CAMPAGNA Saranno presenti: Milly Carlucci, testimonial della campagna; Grazia Francescato (WWF Internazionale), ANNA Donati (Responsabile Trasporti) e il Presidente di Federtrasporti Enrico Mingardi. In Italia il setore trasporti è responsabile del 26% delle emisioni totali di andride carbonica, il gas primo responsabile dell'effetto serra. Per tenere fede agli impegni sottoscritti dal nostro Paese al Summit di Kyoto sui mutamenti climatici è necessario ridurre lo strapotere del traffico privato (tre quarti degli spostamenti in città sono con l'auto), responsabile di una miscela esplosiva di inquinamento atmosferico e gas ad effetto serra. Per questa ragione il WWF, la maggiore associazione ambientalista italiana e Federtrasporti, la federazione che riunisce le aziende locali del trasporto pubblico: rivolta ai cittadini italiani ma anche al Governo. Nei mesi di dicembre 1998 e gennaio 1999 la campagna si aricolerà in una serie di iniziative pubbliche: l'evento clou sarà il 12 dicembre, quando nelle maggiori piazze di 40 città italiane WWWF e Federtrasporti distribuiranno ai cittadini un questionario per raccogliere idee e suggerimenti degli utenti del servizio pubblico, e degli ecoconsigli per imparare a ridurre le nostre emissioni di CO2.Ufficio stampa WWF tel. 06.84497377 - Ufficio Stampa Federtrasporti tel. 06.68603515
CARICAMENTO IN CORSO...