13/12/2006
Si è tenuta oggi a Roma, presso la Casa del Cinema, la cerimonia conclusiva del concorso nazionale per scrittori inediti “PAROLE IN CORSA” organizzato dall’associazione trasporti ASSTRA e la presentazione al pubblico ed alla stampa del libro “SCRIVERE E’ VIAGGIARE – PUNTO A CAPO” edito da Full Color Sound a cura di ASSTRA. La giuria del concorso nazionale, composta dal Prof. Achille Tartaro e dalla Prof.ssa Fiammetta Mignella Calvosa , ha assegnato: il primo premio al racconto: YELLOW di Vincenzo Zaami (AMAT Palermo) Il 2° premio al racconto: VENT’ANNI PER UN BACIO di Francesco Franceschini (ATC Terni) Il 3° premio ex equo ai racconti: 3° classificato ex aequo ANDATA E RITORNO di Gianni Fontana (GTT Torino) 3° classificato ex aequo IL NOSTRO DOLORE di Enrico Fagnano (ANM-CTP Napoli) Ha deciso inoltre di assegnare una menzione speciale al racconto “MARI’ E L’AUTOBUS NUMERO 2” di Elena Angelici (RAMA Grosseto) perché contenente una definizione profonda e poetica dell’essenza stessa del trasporto pubblico: "Un autobus è la vita. La tua vita che si incontra con la vita degli altri” (tratto da “Scrivere è viaggiare – punto a capo) Simona Samarelli e Claudia Potenza, accompagnate alla chitarra da Giandomenico Anellino, hanno letto i racconti premiati tratti dal libro “Scrivere è viaggiare-punto a capo” Il Concorso conclude la terza edizione di PAROLE IN CORSA, l’iniziativa di promozione sociale e culturale realizzata dall’associazione in collaborazione con le aziende di trasporto pubblico per promuovere l’uso dei mezzi pubblici mediante l’invito alla scrittura. Nel corso del 2006 in 13 città italiane si sono tenuti 18 concorsi letterari per scrittori inediti a cui hanno partecipato utenti dei trasporti pubblici e non. I concorsi sono stati organizzati da 21 aziende di trasporto pubblico locale nelle rispettive città col coordinamento dell’associazione nazionale dei trasporti pubblici locali, ASSTRA. Ogni concorso è stato realizzato in modo autonomo dalle aziende, che hanno, tuttavia, seguito una impostazione di base comune in vista del concorso nazionale. La partecipazione complessiva ai 18 concorsi locali è stata di oltre 4000 persone. I vincitori dei 18 concorsi locali costituiscono la rosa dei candidati tra cui sono stati selezionati i vincitori del concorso nazionale. I migliori racconti di ogni concorso (103 racconti) sono stati raccolti nel libro “Scrivere è viaggiare-punto a capo”, a cui hanno contribuito anche scrittori affermati e scrittori emergenti in Italia ed in Europa con racconti brevi in cui il trasporto pubblico è il filo conduttore. Luca Bianchini, Andrea De Carlo, Irène Frain, Jan Gradvall, sono i passeggeri illustri che hanno scelto di salire sull’autobus di PAROLE IN CORSA, terza edizione. ------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it