Crimine & Vandalismo: Fine della Corsa!

04/12/2007

Quali misure di prevenzione e quali strategie di successo sono adottate in Europa dalle aziende di trasporto pubblico per fronteggiare vandalismo ed atti criminosi nelle reti di trasporto pubblico? Le risposte, nel seminario internazionale che si terrà il 6 e 7 dicembre 2007 a Napoli, Città della Scienza (Via Coroglio, 57/d) Il problema della sicurezza nelle reti di trasporto pubblico è un tema di scottante attualità, e non solo per le imprese che gestiscono bus, tram e metropolitane, perché l’insicurezza dei mezzi pubblici è lo specchio della realtà e del contesto sociale odierno. Per le aziende di trasporto gli atti di micro-criminalità, molto spesso legati al bullismo, ed il vandalismo rappresentano delle perdite pesanti in termini di diminuzione dei passeggeri e di aumento dei costi. Le aziende si organizzano come possono -coi moderni sistemi di video-sorveglianza, con personale interno ed esterno di sorveglianza, con programmi di prevenzione specifici, ecc. - per parare i colpi della crescente insicurezza, ma solo strategie condivise con le forze dell’ordine e gli altri soggetti istituzionali e sociali coinvolti possono portare a risultati concreti. Il Seminario è organizzato dal comitato europeo dell’UITP (Associazione Internazionale dei trasporti pubblici), dall’ASSTRA (l’associazione nazionale italiana del settore trasporto pubblico locale) in collaborazione con le aziende di trasporto pubblico della Campania : ANM, CTP, METRONAPOLI, EAV (Circumvesuviana, MetrocampaniaNordEst, Sepsa) PROGRAMMA GIOVEDÌ 6 DICEMBRE 2007 14.00 - 15.00 Apertura e introduzione • Benvenuto delle Autorità Locali Enrico Cardillo, Assessore Risorse Strategiche Comune di Napoli (IT) Mario Casillo, Assessore Trasporti Provincia di Napoli (IT) •Il trasporto pubblico locale nell’area metropolitana di Napoli Marcello Turrini, Direttore Generale CTP (IT) - Comitato UE-UITP • Essere e sentirsi sicuri: la percezione del rischio sui mezzi di trasporto Fiammetta Mignella Calvosa, Direttore Centro Studi Scenari Urbani LUMSA (IT) • Il tema del crimine e del vandalismo nell’ambito delle Commissioni UITP Hans Rat, Segretario Generale UITP (BE) 15.00 - 16.30 Le Esperienze in Europa • Un accordo collettivo in tema di sicurezza passeggeri e lavoratori Bruno Gazeau , Direttore Generale UTP, e Benoît Juery, Funzionario Dipartimento Affari Sociali UTP (FR) - Comitato UE-UITP • Misure di prevenzione e strategie di successo contro crimine e vandalismo nel trasporto pubblico Dirk Kühnert, Direttore Informazione e Innovazione VRR (DE) • Più sicurezza per la qualità del trasporto Alberto Rho, Direttore Affari Legali e Societari ATM (IT) – Comitato UE-UITP • Nessuna scusa per gli evasori! Willem Lely, Direttore Affari Pubblici Connexxion Holding (NL) - Comitato UE-UITP • I Forum dei Cittadini Gilles Billaux, Responsabile Prevenzione e Sicurezza TCAR/Veolia Transport (FR) - Comitato UEUITP • Le diverse esperienze dell’area metropolitana di Barcellona Josep D. Guardia Canela, Direttore Servizio Legale TMB (ES) - Comitato UE-UITP 16.30 -17.00 Discussione e conclusioni della prima giornata Guido del Mese, Presidente Comitato UE-UITP (BE) VENERDÌ 7 DICEMBRE 2007 09.00 - 09.30 Apertura • Benvenuto della Regione Campania Ennio Cascetta - Assessore Trasporti - Regione Campania (IT) 09.30 - 10.45 Le esperienze in Europa • Cooperazione con scuole e studenti: il progetto “Trammelant” Greet Aelter, Responsabile Sicurezza Sociale De Lijn (BE) • Pattugliamento con stazione mobile ed operatori sociali Thomas Kritzer, Vice Capo Direzione Esercizio Metropolitana Wiener Linien (AT) - Comitato UEUITP • La difficile situazione di Skopje e le misure intraprese per prevenire crimine e vandalismo nel trasporto pubblico Ana Gruevska, Collaboratore Senior JSP (MK) - Comitato UE-UITP • Contrastare il vandalismo sugli autobus di Londra: “Bus Tag” e “Etch II” Graham Daly, Capo Lotta al Crimine e Liaison con la Polizia TfL (UK) - Comitato UE-UITP • Sistemi di videosorveglianza centralizzati: uno strumento per il controllo degli accessi nella rete della metropolitana di Lisbona Pedro Vazão de Almeida, Direttore Coordinatore Servizio Commerciale Metropolitano de Lisboa (PT) - Comitato UE-UITP 11.00 - 13.00 Le esperienze in Italia • La tecnologia a servizio della sicurezza Aldo Paribelli, Responsabile Coordinamento e Controllo Esercizio ANM (IT) • Mediazione culturale a bordo: più sicurezza e meno conflittualità Antonino Beninato, Dirigente Personale CTP (IT) • Tecnologie per la sicurezza: l’esperienza Metronapoli Filippo De Luca, Amministratore Delegato Metronapoli (IT) • Strategie ed azioni del Gruppo EAV Ciro Accetta, Direttore Generale Ente Autonomo Volturno (IT) • La testimonianza di Ferrovie Nord Milano Vincenzo Celentano, Dirig. Prevenzione, Protezione, Sicurezza, Qualità e Ambiente FNM (IT) • Vandalismo e crimine. Misure precauzionali. Esempio di partnership: Torino Gabriele Bonfanti, Direttore del Personale GTT (IT) • Soluzione e applicazioni di videosorveglianza: la testimonianza della “Metropolitana di Roma” Gianluca Lucisano, Direttore Tutela Vigilanza e Sicurezza MetRo (IT) • Tecnologie e materiali innovativi: per la sicurezza e contro il vandalismo Luciano Marchiori, Direttore Generale ATV (IT) • Progetto pilota di ricerca-intervento per contrastare il fenomeno del vandalismo nella provincia di Forlì-Cesena Giulio Guerrini, Direttore Generale ATR (IT) • Tutor...per il viaggio! No al bullismo Massimo Benedetti, Direttore Generale AMI (IT) • Progetto sicurezza sui mezzi di trasporto pubblico di Parma Luciano Spaggiari, Dirigente Settore Movimento e Traffico TEP (IT) • Tutti vogliono viaggiare in prima - Un intervento educativo nel tragitto scuola-casa Claudio Ferrari, Presidente FER; Beatrice Rovigatti, Resp. Progetto Promeco Ferrara (IT) 13.00 - 13.30 Discussione e conclusioni della seconda giornata Marcello Panettoni, Presidente ASSTRA (IT) 13.30 - 15.00 Party Napoletano 15.00 - 17.00 Tavola rotonda - “Privacy e sicurezza: in medio stat virtus” Moderatore Guido del Mese, Presidente Comitato UE-UITP (BE) Invitati: Giovanni Buttarelli – Segretario Generale Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (IT) Anthony Depledge – Direttore Sviluppo Politica Trasporti Arriva (UK) – Comitato UE-UITP Adolf Müller-Hellmann - Direttore Generale VDV (DE) – Comitato UE-UITP Brigitte Ollier - Direttore EuroTeam-UITP (BE) Alessandro Pansa - Prefetto di Napoli (IT) 17.00 - 17.30 Chiusura dei lavori Roberto Cavalieri - Presidente UITP (BE)
CARICAMENTO IN CORSO...