11/02/1998
L'avvio della riforma del trasporto pubblico locale è ormai una realtà compiuta: le regioni stanno apportando le leggi per l'attuazione del decreto legislativo Burlando e l'anno 1998 segnerà un radicale cambiamento per i trasporti urbani ed extraurbani. Inoltre, sempre più vivo è l'interesse degli operatori esterni, costruttori, banche, assicurazioni, fornitori di prodotti petroliferi, per il comparto del trasporto pubblico locale, per cui è necessario un confronto dialettico e costruttivo al fine di individuare le strategie migliori e le soluzioni più coerenti per assicurare alle soglie del Duemila una mobilità efficace. Per questo la presenza di Federtrasporti a Europolis assume un particolare rilievo e per questo le due tavole rotonde che si terranno il giorno 13 alle ore 10.30 "Interessi e prospettive del trasporto pubblico locale per i soggetti esterni" e alle ore 15.00 "Diritti essenziali alla mobilità: servizi minimi" contribuiranno a fornire spunti di riflessione sia per il mondo esterno che per quello interno al trasporto pubblico locale.