Federtrasporti: La riforma dei trasporti pubblici locali si basa su regole certe. La lezione del Tar sulle gare in Toscana

23/04/1999

Il presidente di Federtrasporti, Enrico Mingardi, ha espresso la propria considerazione per la decisione del Tar di Firenze che ha annullato le gare per l’aggiudicazione di 14 linee extraurbane bandite dalla Regione Toscana. "Fermi restando i principi, pienamente condivisi, che hanno portato alla riforma dei trasporti pubblici locali in direzione delle gare, della concorrenza e del mercato, il tribunale amministrativo – afferma Mingardi - riconosce sostanzialmente l’importanza di regole precise e predeterminate nell’espletamento delle gare. Tanto più necessarie in quanto il contenuto delle stesse non è riferito ad un bene qualunque, ma ad un servizio essenziale come è quello del trasporto collettivo. Questa decisone deve essere perciò un monito sia per l’individuazione coerente di criteri di scelta (offerta effettivamente economicamente più vantaggiosa) sia per l’individuazione dei soggetti che possono partecipare alle gare, evitando aggregazioni estemporanee non accompagnate da certezza dei requisiti di professionalità". Le specifiche vicende di una gara, comunque, non devono far credere che si possa tornare a far tutto come prima. Le gare in oggetto, tra l’altro, risultano svincolate dal processo di riforma in quanto bandite in base ad una legge del 1984 e, pertanto, anticipano la riforma. N.B.: sostituisce il precedente
CARICAMENTO IN CORSO...