FINANZIARIA – ASSTRA , ASPETTIAMO SOSTEGNO PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE

12/10/2006

“Siamo fiduciosi che nel confronto con il Governo i Comuni abbiano sottolineato l’urgenza di dare una soluzione ai problemi del trasporto pubblico locale. Perché i problemi del territorio, che tanto stanno a cuore ai Sindaci, rischiano di diventare ingestibili se non si mette mano ai nodi di questo settore . Auspichiamo, altresì, che una simile attenzione abbiano le Regioni nell'incontro con il Governo" A parlare è Marcello Panettoni, il presidente di ASSTRA, l’associazione che rappresenta le aziende di trasporto pubblico locale del paese. “Per questo dalla Finanziaria 2007, aspettavamo un segnalo forte a favore dei trasporti pubblici, ma per come si presenta sul nascere, la manovra non promette di essere ricordata come la svolta per la mobilità locale. Infatti, nonostante contenga qualche luce, molte ombre gravano sulle disposizioni per il settore” Prosegue Panettoni: “Per quanto riguarda gli investimenti, come il rinnovo del parco degli autobus e dei treni od il completamento delle metropolitane, si imboccano delle strade corrette senza tuttavia percorrerle fino in fondo . Troppo poche le risorse per il ricambio degli autobus (100 milioni di euro l’anno per tre anni per il rinnovo del parco autobus è una goccia in mezzo al mare); troppo poche le risorse per il trasporto su ferro e in sede propria rispetto al gap infrastrutturale da colmare; nessun intervento strutturale sul sistema di finanziamento del settore, a dare un segnale chiaro che si intende puntare sui trasporti pubblici per rivalutarne ruolo e funzione a beneficio dei cittadini; risorse probabilmente inadeguate per risolvere il problema della copertura del secondo biennio economico del CCNL 2006-2007” ------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...