Firmato da Federtrasporti e Cam Tecnologie un protocollo per sperimentare l’uso del nuovo carburante ecocompatibile Gecam

31/05/1999

Federtrasporti e Cam Tcnologie hanno firmato questo pomeriggio un protocollo che ha lo scopo di incentivare la sperimentazione a condizioni agevolate dell’uso del nuovo carburante ecocompatibile Gecam. Il prodotto, noto come "gasolio bianco", secondo alcune autorevoli certificazioni migliora la combustione e riduce l’emissione di sostanze inquinanti L’accordo rientra nella strategia di contenimento dell’inquinamento perseguita dalle aziende del trasporto pubblico locale al fine di rendere il trasporto collettivo più appetibile e adeguato a ridurre lo smog. Delle 180 mila tonnellate di prodotti petroliferi consumati ogni giorno in Italia, il 56,2% è "bruciato" in trasporti, con una incidenza preponderante del trasporto privato su quello pubblico. Le emissioni nocive prodotte dai bus, divise per il numero dei passeggeri trasportati, danno inoltre un indice di inquinamento di gran lunga più basso rispetto al trasporto privato. Ciò nonostante, le aziende del trasporto pubblico sono interessate alla ulteriore sperimentazione di carburanti e sistemi di trazione a basso impatto ambientale. Per il trasporto pubblico, il rispetto dell’ambiente non è un optional, ma l’affermazione di una filosofia che sta alla base di una nuova cultura della mobilità sostenibile. L’impegno delle aziende del trasporto pubblico sul fronte della limitazione dell’inquinamento è d’altronde visibile nella costante sostituzione dei vecchi bus con nuovi mezzi a basso impatto ambientale, oltre che nelle continue campagne di promozione del trasporto collettivo, anche in collaborazione con le associazioni ambientaliste.
CARICAMENTO IN CORSO...