GIUNGLA TARIFFE: UNA AUTHORITY PER LE TARIFFE NEI TRASPORTI

01/02/2006

"L'Osservatorio di Cittadinanzattiva è una iniziativa importante per i cittadini e per chi, come noi, si occcupa di servizi pubblici locali - spiega Marcello Panettoni, presidente di ASSTRA, l'associazione delle aziende di trasporto pubblico locale, intervenuto oggi alla presentazione a Roma dell'Osservatorio sulle tariffe di Cittadinanzattia - peccato però che l'Osservatorio riporti un dato ISTAT, quello sulla crescita dei prezzi per i trasporti pubblici locali negli ultimi anni, che ha un grave vizio di fondo. l'Istat, infatti, mette a confronto nel tempo tipologie diverse di biglietti ed è per questo che risulta una crescita dei prezzi delle tariffe urbane tra il 2000 ed il 2005 di circa il 19%, mentre i dati ASSTRA registrano una crescita tra il 1996 ed il 2005 solo del 10,3%. Questo scostamento è dovuto al fatto che l'ISTAT ha misurato nel 1996 i biglietti di corsa semplice e nel 2005 il biglietto a tempo. I dati di ASSTRA, invece, fanno sempre riferimento ad una stessa tipologia di titoli di viaggio - prosegue Panettoni - Queste approssimazioni mettono il dito su una piaga e mostrano quanto ci sai bisogno di una entità super partes, una Autorità, che dia ordine, trasparenza, regolarità al sistema tariffario del nostro settore, dando certezze alle aziende ed ai citadini. Noi lo chiediamo con forza e siamo pronti a discuterne con le Istituzioni non appena il quadro politico si sarà normalizzato"Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...