I trasporti pubblici in scena a Napoli dal 6 all'8 maggio col Convegno Nazionale di ASSTRA

04/05/2009

ASSTRA, l'associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale in Italia, dal 6 all'8 maggio 2009 organizza a Napoli, al Grand Hotel Parker's (Corso Vittorio Emanuele, 135) il Convegno nazionale "E perché? Considerazioni ASSTRAtte" l'evento dell'anno più importante per il settore dei trasporti pubblici, durante il quale verranno messi a fuoco i temi centrali e scottanti del settore per far venire a galla i mali del sistema e parlarne senza pregiudizi e tesi precostituite Quindici milioni di persone trasportate ogni giorno in tutt'Italia. Più di 116.000 posti di lavoro diretti. Un giro d'affari di oltre 8 miliardi l'anno. Con questo biglietto da visita il settore dei trasporti pubblici locali non dovrebbe faticare ad attirare su di sé l'interesse della politica, dell'industria e dei media. Ebbene, così non è. Nonostante questi dati, i trasporti pubblici locali sono tuttora considerati un settore residuale. Roba da matti, incomprensibile! eppure è così. E perché? Perché è così? Questa la domanda che dà titolo e senso al 6° Convegno annuale di ASSTRA. Un titolo che non vuole rifare il verso ai bambini ma richiamare, al contrario, il loro bisogno di conoscere per crescere. Un atteggiamento indispensabile per decodificare la realtà complessa, talvolta contraddittoria, poco conosciuta e spesso male dei trasporti pubblici urbani, extraurbani e regionali del paese. Un Convegno da seguire con attenzione da parte dei media Il programma con un colpo d'occhio Mercoledì 6 maggio 2009 Ore 11.30 - 13.00 La mobilità nell'area vasta di Napoli: Ore 14.15 - 15.45 Tavola Rotonda: Il lavoro e lo sciopero: la posizione degli addetti Elemento essenziale per il rilancio del settore è il fattore lavoro che oggi è attraversato da una serie di problematiche che afferiscono l'organizzazione ma anche l'esigenza del diritto di sciopero nel necessario contemperamento nel diritto di mobilità dei cittadini. Ore 16.00 - 18.00 Tavola Rotonda: Amministratori sotto tutela: più puniti che premiati La legislazione di settore negli ultimi anni non sempre è stata caratterizzata da coerenza e, soprattutto per come viene interpretata ed applicata, impedisce a chi ha la responsabilità dell'Azienda di raggiungere tranquillamente gli obiettivi prefissati. Giovedì 7 maggio 2009 Ore 9.15 - 12.00 Presentazione VI Rapporto sulla mobilità dei cittadini: Tavola Rotonda: Il dato è tratto L'appuntamento annuale che consente poi di sviluppare la politica degli operatori del settore: una radiografia imparziale, spesso crudele, comunque indispensabile. Ore 12.15 - 13.15 Tavola Rotonda: Gli stranieri giudicano la mobilità locale in Italia Il punto di vista degli operatori stranieri che svolgono la loro attività in Italia: le criticità del nostro sistema, le opportunità in un quadro di comparazione internazionale. Ore 14.30 - 16.00 Tavola Rotonda: All you need is TRAM Sempre più si manifesta l'esigenza di un trasporto efficace e sostenibile e il tram sta al passo dei tempi interpretando le innovazioni tecnologiche e dimostrandosi giovane. Venerdì 8 maggio 2009 "MA COSA È QUESTA CRISI?" Purtroppo la crisi ha contorni ben definiti e colpisce non solo i cittadini italiani ma essendo noi al servizio della popolazione dobbiamo comprendere fino in fondo in che modo la nostra azione possa aiutare nel quotidiano i cittadini. Ore 9.15 - 11.30 Tavola Rotonda: Oltre la crisi: le proposte degli operatori italiani e stranieri Ore 11.45 - 12.45 Tavola Rotonda: Oltre la crisi: le proposte dei produttori Ore 12.45 conclusione Guarda il programma per esteso sul sito: www.asstra.it CONTATTO STAMPA Antonietta Argilli - Ufficio stampa ASSTRA - 3299026942 argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...