Il Trasporto Ferroviario regionale in scena a Bari, dal 17 al 18 gennaio 2013, col Convegno Ferroviario organizzato da ASSTRA, L'Associazione nazionale dei trasporti pubblici locali

15/01/2013

"COME I TRENI A VAPORE DI STAZIONE IN STAZIONE: LA NUOVA FRONTIERA" Convegno Ferroviario ASSTRA Bari, 17-18 gennaio 2013 Asstra, sceglie ancora una volta Bari come sede ideale in cui tenere l'evento più importante dell'associazione in tema di ferrovie regionali e trasporto ferroviario. Un settore che rappresenta un'asse portante della mobilità collettiva e delle politiche del territorio. Due giornate di dibattito politico ma anche di confronto tra le imprese, con l'obiettivo di inquadrare le nuove possibilità di sviluppo e la messa a punto di strategie per un sistema che fa muovere oltre 200 milioni di pendolari all'anno e che lavora oltre 41 milioni di Treni/km "E' veramente arrivato il momento di aprire gli occhi sul trasporto ferroviario regionale e riconoscerne le potenzialità quale leva di crescita per l'intero sistema della mobilità, in particolare, ed economico, più in generale. A pochi mesi da una nuova pagina della politica e del governo del paese, è di straordinaria importanza mettere a fuoco i problemi che ritardano e addirittura ostacolano questo sviluppo. Noi lo faremo a Bari col Convegno dell'associazione il 17 e 18 gennaio prossimi. Il nostro intento è fare in modo che il prossimo governo abbia orecchi per intendere e occhi per vedere oltre l'Alta Velocità, oltre l'industria automobilistica e recepisca i messaggi concreti, fondati sui fatti e l'esperienza, che sortiranno dal Convegno di Bari" (Marcello Panettoni, Presidente di ASSTRA) Il Convegno si tiene a VILLA ROMANAZZI CARDUCCI - Via G. Capruzzi, 326 - il 17 e 18 gennaio 2013.
CARICAMENTO IN CORSO...