11/03/1999
La risposta all’inquinamento e al traffico delle grandi città italiane è la chiusura stabile delle vie del centro al traffico privato. Secondo una percentuale sempre più elevata di cittadini, è questa infatti la misura necessaria per riappropriarsi dei centri storici e commerciali. L’ultima conferma giunge da una indagine svolta dall’istituto di ricerca SWG, che ha chiesto ad un campione di romani come giudica l’ipotesi di una chiusura del centro cittadino alle automobili private. A tale domanda il 40,6% si è detto molto favorevole, mentre un altro 40,9% è abbastanza favorevole. Federtrasporti, insieme ad alcune aziende associate, è intenzionata a proporre delle indagini simili nelle principali città metropolitane, con lo scopo di sostenere le amministrazioni comunali che vorranno adottare provvedimenti coraggiosi di contenimento del traffico privato a vantaggio di quello pubblico. "Tutte le più recenti indagini sulla mobilità – ha spiegato il presidente di Federtrasporti, Enrico Mingardi – dimostrano come si stia spezzando il vincolo morboso che lega i cittadini all’automobile. Al contrario torna a prendere quota la richiesta di trasporto alternativo. Per questo motivo ben venga l’iniziativa lanciata da Legambiente di un referendum sui temi dell’inquinamento e della mobilità. Coinvolgere i cittadini attorno a questi temi servirà a sottolineare l’opportunità di una drastica riduzione del traffico privato".