L'autobus del futuro a Roma! a tre anni dal suo inizio, avvenuto a Roma nel 2008, EBSF, il più grande tra i progetti Europei di trasporto passeggeri, torna nella capitale con la presentazione dei risultati della sperimentazione romana effettuata da ATAC

07/12/2011

L'autobus del futuro a Roma! a tre anni dal suo inizio, avvenuto a Roma nel 2008, EBSF (European Bus System of the Future, il più grande tra i progetti Europei di trasporto passeggeri) torna nella capitale con la presentazione dei risultati della sperimentazione romana effettuata da ATAC Martedì, 13 dicembre alle 9.30 nella Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini in Piazza del Campidoglio - Roma "European Bus System of the Future" è tra i maggiori progetti di trasporto terrestre mai finanziati dall'Unione Europea, per un valore di 26 milioni di Euro. Per la prima volta, hanno lavorato insieme i cinque più importanti costruttori di veicoli in Europa (EVOBUS/MERCEDES, IRISBUS IVECO, NEOMAN, SCANIA, VOLVO) e 42 partner tra cui operatori di trasporto, enti locali, associazioni di categoria. Il progetto è coordinato dall'UITP, l'associazione internazionale dei trasporti pubblici, che rappresenta circa 3.100 attori di mobilità in oltre 90 paesi di ogni continente. L'obiettivo del progetto è ambizioso ma in linea con l'importanza dei partner e dell'investimento economico messo in campo: concepire e sviluppare sistemi autobus innovativi e di qualità, integrati col tessuto urbano, per rendere il trasporto pubblico più attraente e rafforzare la posizione competitiva dell'industria europea del settore. Il ciclo di vita del progetto è di 4 anni, la tappa romana che verrà illustrata il 13 dicembre darà, tra l'altro, l'occasione di sperimentare un prototipo di bus del futuro. il programma dell'evento e l'invito di ATAC a partecipare sono scaricabili dalla home page del sito ASSTRA
CARICAMENTO IN CORSO...