La commissione di garanzia delibera sullo sciopero del 29 novembre

21/11/2002

LA COMMISSIONE DI GARANZIA DELIBERA SULLO SCIOPERO TRASPORTI LOCALI DEL 29 NOVEMBRE: TUTTI I NODI VENGONO AL PETTINE Prima o poi tutti i nodi vengono al pettine - dichiara Enrico Mingardi presidente di ASSTRA, l'associazione delle imprese di trasporto pubblico locale, - Abbiamo cercato in tutti i modi di contrastare la posizione assunta a gennaio 2002 dalla Commissione di Garanzia che, su pressione sindacale, ha introdotto uno sciopero, seppure episodico, con ipotesi di servizi assicurati insufficienti rispetto ai bisogni. La tesi delle imprese era che uno sciopero del genere, oltre che incidere in modo pesante ed ingiustificato sulla mobilità dei cittadini, avrebbe provocato gravi problemi di sicurezza e di ordine pubblico. La soluzione concreta trovata oggi dalla Commissione, e cioè quella di utilizzare solo il 30% del personale viaggiante in una giornata feriale, in periodo pre-natalizio e con gravi problemi di inquinamento, è un po' la cura dei panni caldi per chi è affetto da un male incurabile. La cosa più grave - prosegue Mingardi - è che la soluzione prospettata rischia di creare situazioni di pericolo proprio nell'esercizio del servizio trasporti. Per questo abbiamo invitato le nostre imprese a valutare se e quanti servizi possono essere effettuati il prossimo 29 novembre in regime di sicurezza e di dare comunicazione della situazione oltre che agli utenti anche alle locali Prefetture. UFFICIO STAMPA ASSTRA 329 9026942 06 68603549 - e-mail: argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...