20/09/2011
"Alleanza delle aziende di trasporto pubblico a difesa della mobilità collettiva per far fronte alla crisi più grave mai affrontata dal settore negli ultimi vent'anni. Per questo, con le nostre rispettive associazioni abbiamo gettato le basi per camminare insieme e dare risposte ancora più forti, ancora più veloci ed autorevoli alle esigenze del sistema". Lo rendono noto Marcello Panettoni e Giuseppe Vinella, rispettivamente presidente di ASSTRA (CONFSERVIZI) e di ANAV (CONFINDUSTRIA), le due associazioni datoriali che sottoscrivono il contratto nazionale degli oltre 116.500 autoferrotranvieri, al termine della riunione in cui i vertici delle associazioni hanno preso la decisione di unire le forze a cominciare dall'ambito scientifico. Il prossimo rapporto sulla mobilità urbana, realizzato da ISFORT con ASSTRA ed il Centro di Ricerche HERMES, vedrà ANAV coinvolta a pieno titolo nella più importante ed esaustiva fotografia dello stato della mobilità in Italia, ANAV entra infatti a far parte con ASSTRA del Consiglio d'amministrazione di HERMES. "La nostra collaborazione, che si concretizza oggi ancor di più nella partecipazione di entrambe le associazioni al Centro di ricerche HERMES, non si limita ovviamente al rapporto sulla mobilità del 2012 e presto avvieremo altri progetti comuni" Con queste parole Panettoni e Vinella concludono il loro annuncio. Questi i dati complessivi del settore rappresentato dalle associazioni: I principali dati del TPL Italiano- 2009 (Fonte: Conto nazionale trasporti 2009-2010, bilanci di esercizio aziende, Regioni) Fatturato 8.500, 00 Milioni di Euro Operatori 1.180 Passeggeri trasportati 5,5 miliardi Chilometri prodotti 2 miliardi Addetti 116.500 Mezzi di trasporto (gomma e metropolitano) 50.800 Ferrovie regionali bus, tram , metropolitane (esclusa FS) 830 treni