Le fredde parallele… del trasporto ferroviario: il convegno di ASSTRA a Bari, l'11 settembre.

01/09/2009

ASSTRA, l'associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale in Italia, organizza il Convegno sul trasporto ferroviario"Le fredde parallele della vita" BARI, 11 SETTEMBRE 2009 PALACE HOTEL, VIA FRANCESCO LOMBARDI, 13 La politica di integrazione della Comunità Europea ed il suo allargamento hanno innescato e successivamente accelerato il processo di liberalizzazione del settore del trasporto ed una crescente domanda di mobilità. Il futuro dei sistemi di trasporto rappresenta, infatti, un punto chiave nell'Agenda dell'Unione europea la cui strategia è fortemente orientata al raggiungimento di un equilibrio modale a favore del trasporto su ferro e si sviluppa intorno ad alcuni pilastri quali la piena liberalizzazione, nazionale e comunitaria, e la creazione di grandi progetti di sviluppo delle infrastrutture ferroviarie. Il sistema del trasporto, passeggeri e merci, costituisce un elemento fondamentale per la competitività nazionale e comunitaria e, affinché esso possa essere gestito in modo efficiente e competitivo, occorre coniugare l'economicità,la redditività e la natura sociale del trasporto secondo standard minimi di qualità di un servizio che dovrebbe garantire, sempre e comunque, la piena soddisfazione degli utenti/clienti. In questo contesto si riscontrano, tuttavia, numerosissime situazioni di disomogeneità in relazione alle condizioni e regole di accesso alle infrastrutture ed ai singoli mercati nazionali e articolati intrecci di normative, nazionali e comunitarie, non sempre coerenti e quindi tali da non consentire univoche politiche di pianificazione e programmazione. Nonostante le aspirazioni dell'Europa e la fortissima esigenza dell'Italia di migliorare ed incrementare il trasporto su ferro, il sistema ferroviario nazionale infatti stenta a decollare. Quali sono i nodi da sciogliere perché si possano dare risposte concrete per lo sviluppo di un settore e di una modalità di trasporto essenziale per lo sviluppo economico e sostenibile? A queste domande cercheremo di dare delle risposte a Bari, il prossimo 11 settembre, col Convegno dal titolo "Le fredde parallele della vita". Un convegno che richiamerà tutti i maggiori players nazionali del settore ferroviario, che si confronteranno tra di loro e con i rappresentanti delle Istituzioni attorno al tema dello sviluppo del trasporto ferroviario con l'obiettivo di indicare dei percorsi di miglioramento individuando i problemi maggiori da affrontare.
CARICAMENTO IN CORSO...