Le proposte al governo per il Tpl

20/07/2001

Maggiori investimenti, leggi regionali coerenti, trasparenza nelle gare, ammodernamento del parco autobus, defiscalizzazione degli abbonamenti al trasporto pubblico e arrotondamento a un euro del costo dei biglietti di autobus e tram. Sono queste le principali proposte presentate questa mattina da Asstra, l'associazione delle imprese del trasporto pubblico locale, per modernizzare il settore e accelerare il processo di liberalizzazione del mercato. Il pacchetto di richieste al governo è stato illustrato dal presidente dell'associazione, Enrico Mingardi, che ha insistito sulla necessità di intervenire subito per migliorare la mobilità urbana e incentivare il trasporto collettivo. Seppure le ex aziende municipali di trasporto pubblico si sono tutte trasformate in Spa, migliorando sensibilmente i bilanci, il sistema non dispone ancora della solidità necessaria per affrontare ad armi pari la concorrenza dei potenziali competitor esteri. Una concorrenza, ha detto Mingardi, che per il momento è a senso unico, in quanto le imprese estere (e in particolare quelle francesi) hanno partecipato alle prime gare italiane, mentre le imprese italiane non possono ancora entrare nei mercati esteri, salvaguardati da vincoli protezionistici. In ogni caso, ha aggiunto il presidente di Asstra, le imprese italiane sono contrarie all'ipotesi di un rinvio della liberalizzazione nel trasporto pubblico locale; un mercato che non può fare a meno, per crescere, della concorrenza e dell'efficienza. Mingardi ha anche presentato i risultati dell'Osservatorio prezzi sul trasporto pubblico nazionale, da cui si evince che negli ultimi 5 anni è aumentata la spesa per l'acquisto di autobus, ma anche il costo del gasolio e dei pezzi di ricambio delle vetture. Sostanzialmente stabile, invece, il prezzo delle assicurazioni. Il presidente di Asstra ha anche presentato le raccomandazioni ai costruttori sulle caratteristiche tecniche e amministrative degli autobus che entreranno in circolazione nei prossimi anni. Presentato anche il nuovo portale Internet della mobilità, www.asstra.it. Asstra è l'associazione nazionale delle imprese del trasporto pubblico locale e delle ferrovie locali, nata dalla fusione di Federtrasporti (autobus, metropolitane e tram) e Fenit (ferrovie locali).
CARICAMENTO IN CORSO...