MANOVRA ECONOMICA, SENZA MODIFICHE, CROLLO DEI TRASPORTI PUBBLICI LOCALI.Conferenza Stampa - Roma, 14 luglio 2010 - ore 12,30 TUTTI A TERRA!

06/07/2010

La manovra economica del Governo forse riuscirà a mettere al sicuro i conti pubblici dell'Italia, ma di certo la lascerà a piedi, con 57 milioni di Italiani che dovranno contare principalmente su sé stessi ed i propri mezzi per spostarsi nel prossimo futuro. BISOGNA CHE QUALCUNO LI AVVERTA! Quante linee tagliate a Roma, Milano, Torino , Venezia, Palermo ? Quanti lavoratori in esubero a rischio licenziamento a Napoli, Genova, Cagliari, Bari? L'elenco è lungo e riguarda tutte le città grandi e piccole d'Italia Per questo le aziende di trasporto pubblico locale riunite in ASSTRA ed ANAV presenteranno il quadro dei tagli, dolorosi ma necessari, al servizio ed al personale che dovranno operare nelle rispettive reti locali se la manovra economica dovesse entrare in vigore senza modifiche. Un elenco impressionante di riduzioni che avrà conseguenze a catena per la mobilità dentro e fuori le città, per l'economia, per il lavoro e per la qualità della vita delle persone. Illustreranno i conti i presidenti di ASSTRA ed ANAV, Marcello Panettoni e Giuseppe Vinella, che risponderanno alle domande dei giornalisti insieme ai vertici delle aziende di trasporto pubblico urbano, locale e regionale che arriveranno a Roma da tutt'Italia col dettaglio delle proprie riduzioni a corse, linee e personale. La Conferenza Stampa si terrà mercoledì 14 luglio, ore 12,30, nella Sala Cavour del Visconti Palace Hotel, in Via Federico Cesi, 37 (zona Prati) Per informazioni: Ufficio stampa ASSTRA: Antonietta Argilli - 329 9026942 - 06 68603549
CARICAMENTO IN CORSO...