Mercoledì 13 aprile , alla ore 10,30, presso la Residenza di Ripetta - Via di Ripetta 231 - ASSTRA ed ISFORT presentano AVANTI C'E' POSTO REPORT ANNUALE ASSTRA-ISFORT SULLA MOBILITÀ URBANA: I BISOGNI DEI CITTADINI, LE RISPOSTE DELLA CITTÀ

06/04/2005

I BISOGNI DEI CITTADINI - Come si spostano gli italiani nelle città medio-grandi; quanto e come usano i trasporti pubblici; come giudicano il servizio di trasporto pubblico che viene offerto loro dalle diverse amministrazioni; quanto sono disponibili a cambiare i loro comportamenti nell'uso dei mezzi di trasporto; cosa pensano delle politiche del traffico realizzate nelle rispettive aree urbane e, infine, la loro opinione sul problema dell'inquinamento. Questi i dati principali raccolti dall'Osservatorio sulla mobilità urbana Audimob ed analizzati da ISFORT nella prima parte del rapporto ASSTRA-ISFORT per il 2005 sulla mobilità urbana. LE RISPOSTE DELLE CITTA' - La seconda parte del rapporto, dedicata all'offerta di trasporto, fotografa ed analizza lo stato dell'arte in 16 regioni italiane dei sistemi di trasporto collettivo in 42 realtà urbane, nelle quali operano 56 imprese di trasporto pubblico. Il risultato è un quadro analitico e comparativo in cui messi a confronto non sono le singole aziende ma i sistemi di Trasporto Pubblico nel loro complesso, attraverso la dimensione del servizio, le prestazioni per la domanda, le politiche per la qualità e l'innovazione del sistema di mobilità collettiva, nelle regioni e macro aree d'Italia. Il rapporto verrà illustrato dal direttore Ricerca di ISFORT, Carlo Carminucci e commentato dal presidente di ASSTRA, Enrico Mingardi. Seguiranno gli interventi del Sottosegretario ai Trasporti, Paolo Uggé, del presidente di Federmobilità ed assessore trasporti regione Campania, Ennio Cascetta, dell'assessore ai trasporti di Roma, Mauro Calamante. UFFICIO STAMPA ASSTRA Antonietta Argilli 329.9026942 Domenico Scalfaro 339.3000810
CARICAMENTO IN CORSO...