MOBILITY REPORT, Idee e soluzioni per la mobilità.

13/05/2019

Avrà luogo a Roma, il 16 maggio 2019 al centro congressi "Roma Eventi - Piazza di Spagna", in via Alibert 5A, la seconda edizione di MOBILITY REPORT, Idee e soluzioni per la mobilità.

Il convegno è organizzato da AIPARK-Associazione Italiana Operatori Sosta e Mobilità e ASSTRA-Associazione Trasporti. Le due realtà, che rappresentano gli operatori che gestiscono i servizi relativi al 73% degli spostamenti giornalieri (sosta dei veicoli privati e trasporto pubblico locale), presenteranno un report - in collaborazione con la facoltà di Ingegneria de La Sapienza e Isfort - che, per la prima volta in Italia, indaga la correlazione tra la gestione della sosta tariffata e i componenti del sistema della mobilità urbana. La ricerca parte da un’analisi integrata dei dati socio-economici, della mobilità e della gestione dei parcheggi in tre macro gruppi di città italiane divisi per numero di abitanti.

Sarà inoltre discussa una serie di proposte per modificare concretamente la domanda di mobilità: l’aumento della velocità dei mezzi pubblici, l’implementazione dei controlli nell’uso delle superfici stradali, l’applicazione di politiche tariffarie differenziate, l’incremento di corsie preferenziali, piste ciclabili e aree pedonali, la differenziazione delle tipologie di sosta e lo sviluppo della sharing mobility, oltre alla realizzazione di infrastrutture fisiche e digitali per un trasporto sostenibile e all’uso di mezzi ecologici e nuovi hub urbani per sosta, logistica, ricariche elettriche e scambio.

Alla giornata di lavori interverranno gli Onorevoli Diego De Lorenzis e Davide Gariglio della IX Commissione Trasporti della Camera dei Deputati, i presidenti di AIPARK e ASSTRA, Antonio Di Donna e Andrea Gibelli, il presidente EPA-European Parking Association, Laurence A. Bannerman, il direttore della ricerca Isfort, Carlo Carminucci, oltre a rappresentanti delle istituzioni locali e delle imprese ed esperti del settore.

Le conclusioni saranno affidate al vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi.

Antonio Di Donna, Presidente AIPARK: “Ormai il sistema della mobilità urbana in Italia ha bisogno di cambiare marcia. In questo secondo appuntamento discuteremo soluzioni per immediati miglioramenti funzionali per trasformare e migliorare la vivibilità delle nostre città. E faremo un raffronto con alcune realtà estere consolidate”.

Andrea Gibelli, Presidente ASSTRA: “Cambiare marcia ma anche cambiare prospettiva. Non ha più senso affrontare per compartimenti stagni i problemi del traffico e della viabilità senza prendere in considerazione in modo trasversale alla mobilità e alla sosta i fattori socioeconomici, la crescita delle metropoli e il peso dello spazio urbano, vero e proprio petrolio del III millennio. Noi oggi cominciamo a farlo”

Tutte le info, il modulo di registrazione e il programma completo su http://www.aipark.org

 

CONTATTI UFFICIO STAMPA

 
   

            Paola Fusco                                                                                                                     Maria Antonietta Argilli

          348 7654404                                                                                                                            329 9026942

paolafusco@gmail.com                                                                                                                  argilli@asstra.it

 

      Alessandra Faldi

        389 1007909

ufficiostampa@aipark.org

CARICAMENTO IN CORSO...