Ok della Camera ad una serie di interventi nel TPL

13/05/1998

Federtrasporti ha espresso la propria soddisfazione per l’approvazione da parte della Camera del Ddl 4240, contenente alcune misure in favore del trasporto pubblico locale. La legge prevede uno stanziamento di 80 miliardi per l’anno in corso e di 160 miliardi a decorrere dal 1999 da utilizzare come contributo alla copertura dei disavanzi d’esercizio maturati dalle aziende di trasporto nel triennio 1994/1996. La stessa legge autorizza le regioni a contrarre mutui quindicinali o altre operazioni finanziarie per provvedere alla sostituzione di autobus con oltre 15 anni di servizio. Previsto anche l’acquisto di automezzi e bus a trazione elettrica e a basso impatto ambientale da utilizzare nei centri storici e delle isole pedonali. "Dopo un lungo iter parlamentare - ha detto il presidente di Federtrasporti, Enrico Mingardi - l’approvazione di questa legge testimonia una crescente attenzione sui temi della mobilità urbana. Il provvedimento va infatti in direzione di un risanamento delle aziende, impegnando risorse indispensabili per il rilancio del Tpl. Per consentire alle aziende del trasporto pubblico di operare in una logica di mercato, occorre completare questo risanamento, finanziando ed approvando un altra legge; il Ddl 2935 all’esame del Senato. Rimane ancora insoluto il problema dell’estensione dei finanziamenti alle Regioni a statuto speciale ed alle provincie autonome: un atto dovuto per ragioni di coerenza e per assicurare anche alle aziende operanti in quelle realtà di avviare il processo di risanamento".
CARICAMENTO IN CORSO...