18/02/2005
"La manovra sull'accisa annunciata dal ministro Matteoli ci riempe di soddisfazione. Proprio ieri avevamo chiesto atti concreti e conseguenti da parte del Governo per affrontare l'emergenza smog ed il traffico. Oggi è arrivata una risposta. " E' questo il commento di Enrico Mingardi, il presidente di ASSTRA l’associazione che rappresenta le aziende di trasporto pubblico , all'annuncio del ministro dell'ambiente sul decreto per comprare nuovi auotbus con l'aumento delle accise sulla benzina. " Lo svecchiamento del parco autobus è un primo passo molto importante. Adesso si tratta di continuare su questa strada. Ma i problemi sono tanti e complessi. L'obiettivo è assicurare un servizio pubblico che spinga i cittadini a lasciare l'automobile a casa per spostarsi in città. Fallire questo obiettivo vanificherebbe la manovra di oggi: autobus meno inquinanti ma inchiodati a passo d'uomo nelle strade a che servono? Molte risposte potrebbero venire nei prossimi giorni dagli incontri di Palazzo Chigi e dai Sindaci. Questo ci sembra il momento migliore per pensare finalmente a istituire una Authority per i trasporti , con competenze anche sulle tariffe, che vigili sulla sicurezza, la trasparenza e l'efficacia del sistema" Secondo le stime di ASSTRA, con 350 milioni di euro potrebbero essere acquistati 1750 autobus a basso impatto ambientale. Questo consentirebbe di avvicinare l'età media del parco autobus, che oggi è di 10,25 anni , alla media europea di 7 anni Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 - 335.6422453 argilli@asstra.it