PERSONALE IN DIVISA SUI MEZZI PUBBLICI, ASSTRA LO CHIEDE DA ANNI

27/01/2009

“Le aziende di trasporto pubblico plaudono alla decisione del Sindaco Alemanno di curare la sicurezza dei cittadini sui mezzi di trasporto pubblico chiedendo alle forze di polizia di essere presenti su questi mezzi” A parlare è Marcello Panettoni, il presidente di ASSTRA, l’associazione che riunisce le aziende di trasporto pubblico locale, che aggiunge: “D’altro canto noi da tempo abbiamo sollecitato degli interventi per combattere i fenomeni di microcriminalità sui mezzi pubblici, perché prima ancora del danno procurato alle aziende di trasporto aumentano il senso generale di insicurezza contribuendo ad allontanare i cittadini dall’utilizzo del trasporto pubblico. Per questo ci siamo fatti carico coi governi che si sono succeduti nel tempo e con le regioni di sollecitare una norma che consenta alle aziende di trasporto di utilizzare le guardie giurate sui mezzi pubblici con funzioni di vigilanza e di controllo dei titoli di viaggio per dare più sicurezza a chi viaggia nella legalità ed arginare il fenomeno gravissimo dell’evasione tariffaria nei trasporti pubblici, obiettivi che potrebbero essere raggiunti anche trasferendo ai dipendenti delle aziende che hanno funzioni di vigilanza e controllo i poteri degli steward, così come è stato fatto per gli stadi" "Che questo sia possibile e fattibile l’ha dimostrato il Friuli Venezia Giulia, dove vige da tempo una norma in tal senso emanata dalla Regione” conclude Panettoni “Ma purtroppo nel nostro paese bisogna aspettare che succedano episodi gravi, da cronaca nera, perché la politica si muova. Speriamo che le dichiarazioni dell’On. Alemanno diventino fatti e che la situazione cambi almeno a Roma”
CARICAMENTO IN CORSO...