"Quale comunicazione per costruire una cultura della mobilità" Convegno a Palermo - Mercoledì 1 ottobre

30/09/1997

Mercoledì 1 ottobre, dalle 10 alle 13, presso l'Hotel Astoria di Palermo, si svolgerà un workshop sul tema: "Quale comunicazione per costruire una cultura della mobilità" organizzato da Federtrasporti. Base della discussione sarà il piano strategico di comunicazione elaborato da Methodos per alzare l'attenzione politica e sociale in tema di mobilità, a partire proprio dal trasporto pubblico locale. Caratteristica del piano è quella di ricercare il maggior numero di sinergie possibili tra gli attori del mondo della mobilità per realizzare una comunicazione ad alto impatto. Si ritiene, infatti, che la mobilità non debba più essere affrontata come un problema dei singoli individui, ma come un problema collettivo (analogamente a quanto avviene per la sanità, l'istruzione o l'ambiente). In particolare il workshop si concentrerà su due tematiche centrali per gli associati di Federtrasporti. La prima è la tendenza (non solo italiana) ad un deteriorarsi quantitativo (in termini di calo di utenza) e qualitativo (in termini di immagine negativa) della domanda di trasporto pubblico locale. La seconda è il completamento del processo di decentramento regionale del trasporto pubblico locale che rischia di avere effetti traumatici sulle aziende e sui cittadini se non avviene affrontato mediante una strategia di comunicazione coerente. "Mai come in questo momento - afferma il presidente di Federtrasporti, Enrico Mingardi - è indispensabile far arrivare tempestivamente agli utenti informazioni e messaggi che in qualche modo invoglino il cittadino a prendere l'autobus".Ufficio stampa: Gaetano Pedullà
CARICAMENTO IN CORSO...