Rilancio dei Trasporti pubblici al Sud

01/07/1998

Federtrasporti presenterà domani a Napoli una iniziativa per il rilancio dei trasporti pubblici nel Mezzogiorno. Nel corso di un seminario, promosso con il CTP (Consorzio Trasporti Pubblici) di Napoli, verranno illustrati i progetti dei Centri Specializzati di Spesa. Le aziende del trasporto pubblico locale, che spendono ogni circa 1.300 miliardi di lire in ricambi, assicurazioni e forniture di gasolio, formeranno un coordinamento di spesa allo scopo di strappare migliori condizioni d’acquisto e, quindi, diminuire i costi. I Centri specializzati di spesa proposti da Federtrasporti, hanno anche l’obiettivo di spingere verso una omologazione dei capitolati, l’individuazione di forme di gara capaci di liberare il mercato e la creazione di consorzi. Per mezzo dell’analisi degli indicatori finanziari, le aziende saranno in grado di pianificare i propri investimenti in maniera sostenibile e di gestire nel tempo i propri contratti. Si tratta di correttivi che consentiranno alle aziende di realizzare notevoli risparmi, soprattutto al sud, dove è meno diffusa la cultura dell’associazione di imprese. Al seminario - che si svolge all’hotel S. Lucia di Napoli a partire dalla ore 9,30 - prenderanno parte dirigenti ed esperti di Federtrasporti e delle aziende di trasporto di Napoli, Roma, Genova e La Spezia. Il progetto si salda alle iniziative che Federtrasporti sta assumendo in vista della riforma del Tpl e dell’ingresso dell’Euro. Nel corso dei lavori sarà anche illustrato il programma di appositi corsi di formazione professionale del Formez.
CARICAMENTO IN CORSO...