25/05/2010
Agli Italiani l'automobile piace talmente tanto che neanche le crisi economiche o i picchi del prezzo del carburante riescono a scoraggiarne l'uso smodato. E il trasporto pubblico continua a vivacchiare nella riserva indiana in cui sta rincantucciato da 10 anni a questa parte. Questo l'insegnamento un po' amaro che vien fuori dal VII Rapporto sulla mobilità urbana, la ricerca annuale di Isfort ed Asstra che fornisce la fotografia più precisa, esaustiva e, ahinoi impietosa, dello stato dell'arte del mercato della mobilità del Paese. Come e quanto si sono mossi gli Italiani nell'ultimo anno e a confronto con gli anni precedenti. Come giudicano il servizio di trasporto pubblico che viene offerto loro nelle diverse realtà. Questo e tanto altro è contenuto nel rapporto Isfort 2010, che apre la seconda giornata del Convegno ASSTRA e dà l'input ad una tavola rotonda da cui dovrebbe arrivare almeno un segnale di ricezione del "Mayday, mayday, mayday!" per il trasporto pubblico lanciato dall'associazione. Il problema della domanda di trasporto è talmente scottante che Asstra ha voluto approfondire con una indagine sociologica il rapporto Isfort sulla mobilità urbana per capire meglio chi sono e soprattutto come la pensano gli Italiani, utenti e non utenti del trasporto pubblico, correlando target sociodemografici e socioculturali alle loro scelte di mobilità. In questa ottica di approfondimento, l'associazione ha condotto anche uno studio sui giovani ed il trasporto pubblico, convinta che siano veramente loro l'ultima spiaggia per la mobilità e le città sostenibili. Come sperare , infatti, di invertire il trend drammatico degli attuali consumi di mobilità senza guardare oggi agli adulti di domani? Ne parleremo col Ministro della Gioventù, Giorgia Meloni, che interverrà a conclusione della seconda giornata del Convegno ASSTRA. Succede a Roma, all'Aldrovandi Palace (Via Michele Mercanti, 11) il 27 maggio 2010 PROGRAMMA Ore 9.00 - 10.30 Presentazione VII Rapporto ISFORT-ASSTRA-HERMES sulla mobilità dei cittadini: Carlo Carminucci - Direttore della ricerca ISFORT 10.50 - 13.00 Tavola Rotonda "Nessun Dorma!" Coordina: Antonella Baccaro, Corriere della Sera Domenico Braccialarghe - Direttore Centrale Risorse Umane ed Organizzazione Gruppo FS SpA Sergio Chiamparino - Presidente ANCI Giancarlo Cremonesi - Presidente Confservizi Vasco Errani - Presidente Conferenza delle Regioni Amedeo Fumero - Capo Dipartimento Trasporti Terrestri, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Enrico Gelpi - Presidente ACI Giovanni Miozzi - Membro Presidenza UPI Marcello Panettoni - Presidente ASSTRA Alfredo Peri - Presidente Federmobilità Enrico Vassallo - Presidente Gruppo Autobus ANFIA Giuseppe Francesco Vinella - Presidente ANAV Ore 14.00 - 16.00 Le dinamiche della mobilità - Presentazione Ricerca GPF-HERMES: Monica Fabris - Presidente GPF Tavola Rotonda "Tanto gentile e tanto onesto pare: profilo dell'utente del trasporto pubblico" Coordina: Antonio Cianciullo, La Repubblica Dario Lo Bosco - Presidente AST Sergio Marchi - Assessore Mobilità e Trasporti Comune di Roma, Membro Consulta Mobilità Sostenibile ANCI Fiammetta Mignella Calvosa - Professore ordinario di Sociologia dell'Ambiente e del Territorio LUMSA Franck-Olivier Rossignolle - Amministratore Delegato AMT Sergio Veroli - Presidente Consumers' Forum Ore 16.20 - 18.00 I giovani e la mobilità - Presentazione Ricerca ASSTRA-HERMES-LUMSA: Teresa Pierro - Ricercatrice HERMES Tavola Rotonda "Chi vuol esser lieto sia, del doman non c'è certezza: dal web al bus" Coordina: Paolo Cremonesi, Giornale radio RAI Carlo Arcangeli - Direttore Operativo CO.TRA.L. Filippo Bonaccorsi - Presidente ATAF Alessandra Gorini - Coordinatore Progetto Giovani UITP Fiammetta Pilozzi - Ricercatrice Centro Studi sugli Scenari Urbani LUMSA Vincenzo Sicchio - Direttore Editoriale HiTecha Ore 18.00: Giorgia Meloni, Ministro della Gioventù ------------------------------------------------------- Ufficio Stampa ASSTRA - Maria Antonietta Argilli Cell. 3299026942 Tel.+39 0668603549 Fax +39 0668603555 argilli@asstra.it