Comunicati stampa

Siglato un Protocollo di intesta tra Sviluppo Lavoro Italia e ASSTRA per formare nuove competenze nel trasporto pubblico locale 07/10/2025
ASSTRA celebra i 200 anni della ferrovia moderna: dal vapore all’idrogeno 24/09/2025
AGENS, ANAV, ASSTRA: Manovra di Bilancio 2026 - “Urgono misure a sostegno del TPL” 22/09/2025
19º Convegno Nazionale ASSTRA 06/06/2025
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting internazionale UITP sul trasporto pubblico su autobus e ferrovie leggere 24/03/2025
L'Intelligenza Artificiale rivoluziona il Trasporto Pubblico Locale: ASSTRA avvia la roadmap del futuro con il primo Workshop Nazionale 13/03/2025
Nuovo Codice della Strada: per ASSTRA maggiore sicurezza e più opportunità di lavoro per giovani 02/12/2024
Intesa Sanpaolo e ASSTRA: presentata la sesta edizione del Rapporto su “Le performance delle imprese di trasporto pubblico locale” 13/11/2024
Manovra, Confservizi: bene impostazione, servono ulteriori fondi per settore idrico e TPL 13/11/2024
“TPL: Insufficienti le risorse previste per il settore dalla legge di bilancio 2025” 23/10/2024
“Le innovazioni nel Trasporto Pubblico richiedono finanziamenti indicizzati e contratti di servizio più lunghi” 22/10/2024
Il GSE e ASSTRA siglano un protocollo d’intesa per supportare le aziende di trasporto pubblico nel loro processo di trasformazione energetica 09/10/2024
Tpl: allarme finanziario, Politecnico di Milano conferma ammanco di 1,7 mld. Agens, Anav e Asstra: urgente revisione dei finanziamenti al settore 08/05/2024
ASSTRA espone le azioni prioritarie per il Trasporto Pubblico Locale 16/04/2024
IA e Trasporto Pubblico Locale: per gli Italiani binomio positivo per sicurezza, comfort ed efficienza del servizio 15/04/2024
Trasporto Pubblico Locale ANAV-ASSTRA: indispensabile una deroga urgente per garantire il servizio TPL con bus EURO 2 Si prevede una diminuzione di circa 70 milioni di chilometri all'anno, corrispondente al 4,5% dell'offerta complessiva annua di trasport 12/12/2023
Idrogeno nel trasporto pubblico locale: H2IT e ASSTRA presentano un position paper con lo stato dell’arte e i punti programmatici per lo sviluppo del comparto. 04/12/2023
TPL, ASSTRA-Gpf Inspiring research: 1 italiano su 2 favorevole a tariffe differenziate per giorno ed orario, soprattutto tra gli utilizzatori regolari di TPL, che ne vedono un grande valore aggiunto Favoriti gli “Smart fares”, sistemi intelligenti di pag 10/10/2023
TPL-GIBELLI (ASSTRA):“la nuova mobilità necessita meccanismi automatici di reperimento delle risorse.” “La gratuità del servizio non può essere un principio generalizzato .” 09/10/2023
TPL, Gibelli (ASSTRA): “Ferrovie regionali: fattore di sviluppo dell’intero sistema di mobilità italiano. Tecnologie, nuove fonti di energia e inclusione guidano la svolta ecologica e digitale per la crescita del Paese” 04/10/2023
CARICAMENTO IN CORSO...