01/04/2011
"E' innegabile che ci sia stata una grande adesione allo sciopero, è innegabile che questo sciopero abbia procurato grandi disagi ai cittadini. E' innegabile lo stato di crisi in cui versano i trasporti pubblici locali. Ma è inconcepibile scaricare la responsabilità dello sciopero sulle associazioni datoriali ASSTRA ed ANAV. Al contrario, dovrebbe essere riconosciuto lo sforzo incredibile che queste ultime stanno facendo per cercare di tenere insieme i pezzi del sistema, anche al tavolo della trattativa per il rinnovo del contratto di lavoro,cercando di limitare i danni al minimo, in termini di taglio dei servizi e del personale" Lo fa sapere Marcello Panettoni, presidente di ASSTRA. Questi i dati rilevati e comunicati all'associazione dalle aziende di trasporto pubblico locale, relativi all'adesione allo sciopero del 31 marzo e primo aprile. I dati sono provvisori, lo sciopero è ancora in corso DATI ADESIONE: PALERMO AMAT 70% ( sciopero urbano - 1 aprile) CHIETI ARPA 90% (sciopero extraurbano - 31 marzo) CAGLIARI-CTM 30% ( sciopero urbano - 1 aprile) BOLOGNA ATC 85% sciopero urbano + extraurbano (31 marzo) MILANO ATM metro chiuse - aut.61% ( sciopero urbano - 1 aprile) MILANO FNM 65% ( sciopero urbano - 1 aprile) NAPOLI-ANM 67% ( sciopero urbano - 1 aprile) NAPOLI-CTP 42% (sciopero extraurbano- 31 marzo) ROMA-COTRAL 86% (sciopero extraurbano- 31 marzo) GENOVA ATM 98% ( sciopero urbano - 1 aprile) ROMA METRO A chiusa ( sciopero urbano - 1 aprile) ROMA METRO B chiusa ( sciopero urbano - 1 aprile) ROMA-ATAC 70% ( sciopero urbano - 1 aprile) TORINO-GTT 76% ( sciopero extraurbano- 31 marzo) - 60% ( sciopero urbano - 1 aprile) VENEZIA-ACTV 95% (sciopero extraurbano- 31 marzo)- AUT. 98% - NAV. 65% ( sciopero urbano - 1 aprile)