30/01/2003
Lo sciopero che il 31 gennaio prevede il fermo per 8 ore di bus, tram e metro, è uno sciopero proclamato dal Coordinamento nazionale dei Sindacati di base, che riunisce le sigle sindacali: CNL-TRASPORTI, SIN-COBAS, FLTU-CUB, SLAI-COBS, RdB-CUB TRASPORTI, il totale degli autoferrotranvieri iscritti ad ognuna di queste sigle è 3.400 lavoratori. Gli autoferrotranvieri sono circa 120.000. Ci sembra doverosa questa precisazione sul prossimo sciopero nei trasporti urbani, dichiara Enrico Mingardi il presidente di ASSTRA, l'associazione delle imprese di trasporto pubblico, per evitare che una informazione sbrigativa contribuisca a rendere ancora più pesante l'agenda degli scioperi nei trasporti che, come un bollettino di guerra, appare quasi quotidianamente sui giornali nazionali e locali. Ci auguriamo, come imprese che offrono un servizio pubblico ai cittadini, che questi non debbano continuare ad essere usati come ostaggi nelle vertenze del settore sia se a scioperare sono 120000 autoferrotranvieri o solo 3400. L'esercizio del diritto di sciopero nel settore, comunque, non può continuare ad essere esercitato a discapito del diritto alla mobilità dei cittadini e facciamo affidamento nella nuova Commissione di Garanzia affinchè si trovi una soluzione equa e sistematica al problema. UFFICIO STAMPA ASSTRA Antonietta Argilli 329 9026942 - 06 68603549