19/09/2006
EMERGENZA: NELLE CITTA' MANCA SPAZIO E' emergenza smog nelle città italiane ma è importante segnalare come il problema della mobilità urbana sia molto articolato e vada visto nella sua totalità. Accanto al problema smog infatti è sempre più rilevante “l’emergenza Spazio”. La cultura della mobilità italiana deve essere rivista a favore del trasporto collettivo al fine di garantire una maggiore qualità dell’aria ma anche dello spazio che ci circonda. Il traffico quotidiano e la costante ricerca di parcheggi hanno reso invivibili le città e ci rendono sempre più spesso "prigionieri" delle nostre stesse automobili. Anche se in futuro ci fossero auto totalmente ecologiche il loro numero eccessivo renderebbe comunque le città luoghi infernali. E’ necessario lavorare e prevedere misure coraggiose, sia nel breve che nel lungo periodo, favorendo la costruzione di nuove infrastrutture e l’acquisto di nuovi mezzi di trasporto pubblico per ridurre il parco auto nelle città italiane. Queste le dichiarazioni del Presidente di ASSTRA, Marcello Panettoni, a margine della conferenza organizzata dal ministero dell'Ambiente "In città senza la mia auto". ------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it