TPL E ASSICURAZIONI: SI APRE IL DIALOGO A VERONA

17/09/2002

TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E ASSICURAZIONI : SI APRE IL DIALOGO A VERONA Il 19 e 20 settembre 2002, si terrà a Verona il Convegno organizzato dall'ASSTRA, l'Associazione che raggruppa le imprese del trasporto pubblico locale, in collaborazione con l'A.M.T. e l'A.P.T. di Verona, dal titolo "2002: Trasporto Pubblico Locale e Assicurazioni" Il Convegno, oltre ad essere un appuntamento annuale importante per il trasporto pubblico locale in cui viene messo a punto il sistema di risk-management di settore grazie al quale da 10 anni a questa parte le imprese di t.p.l. tengono sotto controllo la spesa assicurativa, segna l'inizio di una fase nuovissima nello scenario delle relazioni tra il comparto del trasporto pubblico locale, rappresentato da ASSTRA ed il mondo delle assicurazioni, rappresentato dall'ANIA. "Il dialogo che si apre il 19 settembre a Verona è la conseguenza della presa d'atto doverosa - dichiara Enrico Mingardi, presidente di ASSTRA, che il 19 settembre aprirà i lavori del Convegno - di un mutamento profondo avvenuto nelle aziende di trasporto pubblico locale che, impegnate da anni in un processo di recupero di efficienza interna, sono pronte oggi, alle porte dell'apertura del loro mercato ed in attuazione delle nuove disposizioni di legge, a porsi non solo come clienti ma anche come partner dialoganti sullo scenario delle attività finanziarie " I Temi del Convegno: · L'apertura del mercato e le novità introdotte in tema di scorporo delle aziende di t.p.l. in società cd. immobiliari e società di gestione, può comportare una rivoluzione profonda con anche la produzione di realtà imprenditoriali nuove con esigenze assicurative nuove. Per questo il settore ha bisogno di trovare in ANIA un interlocutore capace di rispondere alle nuove esigenze assicurative, tenuto anche conto che tali esigenze provengono da un settore che fornisce l'1% del fatturato RCA al comparto delle assicurazioni. · Il dialogo che si inaugura col Convegno di Verona, dovrà trovare un punto di forza in una banca dati condivisa dalla quale ricavare i rapporti sinistri a premi e tutte le altre informazioni indispensabili a predisporre le basi d'asta, le valutazioni circa la bontà della resa del servizio, la corretta attribuzione delle franchigie, ecc.; · Oltre a gettare le basi per un più trasparente controllo della gestione finanziaria del rischio, il Convegno consentirà la presentazione da parte dell'IRSA, il centro studi assicurativi che fa capo all'ANIA, di un modello di risk-management attivo per la predisposizione del quale è stato ripreso e valorizzato il lavoro sperimentale effettuato da ASSTRA nel corso dei dieci anni di risk -management di settore. Il modello è finalizzato anche a segmentare meglio i rischi fra società cedente e società cessionaria; · Il Convegno, oltre ad entrare nel dettaglio delle tematiche assicurative, consentirà infine un interessante confronto con l'esperienza francese in tema di assicurazioni e trasporto pubblico locale e grazie all'intervento dell'Associazione degli operatori del trasporto pubblico francese, l'UTP e di esperti della RATP di Parigi. UFFICIO STAMPA ASSTRA - 329 9026942 - 06 68603549
CARICAMENTO IN CORSO...