Tpl, presentato oggi a Ravenna un nuovo servizio di Asstra per contenere le tariffe assicurative

20/09/2001

Le aziende del trasporto pubblico locale ricorreranno a un monitoraggio degli incidenti stradali per modulare le fasce di rischio e ridurre i premi pagati alle compagnie di assicurazione. Il nuovo servizio, presentato questa mattina da Asstra (l'associazione delle imprese che gestiscono i servizi pubblici di autobus, metropolitane, tram e ferrovie locali) consentirà a molte aziende di ricontrattare le polizze con le compagnie assicurative a secondo delle specifiche esigenze delle aziende stesse e del rapporto determinato, su base statistica, tra sinistri e premi versati. L'iniziativa si basa sulle metodiche del Risk management e rientra nel contesto della certificazione di qualità delle imprese del trasporto pubblico locale. Il servizio è stato illustrato ai responsabili di numerose aziende questa mattina a Ravenna, in occasione del seminario, che si concluderà domani, promosso da Asstra e da Atm Ravenna Spa. "La copertura assicurativa del trasporto pubblico locale - ha sottolineato il responsabile per il Risk management di Asstra, Gabriella Gherardi - incide in percentuale sempre crescente sui bilanci delle aziende di settore. La qualità di queste assicurazioni, inoltre, rientra tra i temi delle carte di servizio che regolano il rapporto tra imprese e clienti del trasporto locale. Un problema che può essere contenuto attraverso l'uso di strumenti di difesa attiva (protezione, prevenzione, controllo e bonifica dei rischi) e il ricorso alle metodiche del Risk management". Ufficio stampa
CARICAMENTO IN CORSO...