28/06/2005
"Dal 1° luglio 2005 le aziende di trasporto pubblico locale aderenti ad ASSTRA applicheranno per i loro dipendenti il trattamento di malattia riconosciuto per lo stesso titolo dalle imprese private del settore. Le imprese pubbliche fanno inoltre conoscere la loro volontà di proseguire la trattativa con le Organizzazioni Sindacali della categoria in un tavolo unitario con ANAV per trovare la soluzione contrattuale al problema del trattamento di malattia . Ritengono inoltre indispensabile, visto lo stato di profonda crisi del settore, che gli oneri conseguenti alla corresponsione del trattamento di malattia superiori a quelli sopportatati dalle Imprese nel 2004 e determinati dall’introduzione nella Legge Finanziaria 2005 del Comma 148, non potendo essere sopportati dalla gestione corrente delle Imprese, trovino specifica copertura con il supporto delle Regioni e degli Enti Locali, anche mediante la costituzione di una sede permanente di confronto sul trasporto pubblico locale; invitano pertanto il Governo a farsi carico della situazione" Questa è la decisione presa dall'organismo dirigente ASSTRA al termine della seduta che si è appena conclusa oggi 28 giugno a Roma. Il Comma 148 della legge finanziaria 2005 ha equiparato il trattamento di malattia degli autoferrotranvieri a quello dei lavoratori dell'industria. La legge ha stabilito che eventuali trattamenti aggiuntivi al regime di copertura della malattia pagato dall'INPS debba essere frutto della contrattazione tra le parti sociali. Le aziende pubbliche, al fine di consetire la trattativa in questione, si erano fatte carico fino al 30 giugno del mantenimento del regime di malattia antecedente la riforma introdotta dalla Finanziaria. ------------------------------- Maria Antonietta Argilli Responsabile Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it