18/01/2002
Proponiamo la sospensione dello sciopero di autobus e metropolitane in caso di alti livelli di inquinamento e non accogliamo la richiesta di partecipazione allo sciopero nazionale di 24 ore dei prossimi giorni "Nel settore del trasporto locale la vigente legislazione è decisamente insufficiente". Lo afferma il Presidente di ASSTRA, Associazione Trasporti, Enrico Mingardi, unendosi alle critiche del sottosegretario Maurizio Sacconi, relative alla presentazione della Relazione annuale sugli scioperi dei servizi pubblici di oggi. "L'attuale legislazione - continua Mingardi - non è sufficiente a garantire i diritti degli utenti e un corretto svolgimento del lavoro nei trasporti pubblici. In questo modo, infatti, si stanno penalizzando sia le aziende, sia gli utenti e si pongono forti limitazioni ai possibili interventi della Commissione di Garanzia". In particolare, ASSTRA propone di sospendere lo sciopero di autobus e metropolitane in caso di elevati livelli di smog. "In situazioni particolari come quella che stiamo vivendo in questi giorni a causa dell'inquinamento - aggiunge il presidente Mingardi - dovremmo prevedere la possibilità di sospendere lo sciopero anche indipendentemente dalla precettazione formale dei prefetti". Inoltre, ASSTRA non accoglie la richiesta di partecipazione sullo sciopero nazionale di 24 ore, proposto dai sindacati, per non aggravare una situazione già molto critica, soprattutto per gli utenti.