TRASPORTO PUBBLICO: TRE CENTESIMI DI EURO PER SALVARE LE CITTA' DALLO SMOG E DAL TRAFFICO

17/02/2005

“ Finalmente sembra farsi largo tra le Istituzioni l'idea che ASSTRA sta portando avanti da tempo. Destinare un aumento di soli tre centesimi sulle accise della benzina alla mobilità sostenibile per finanziare il trasporto pubblico, costruire infrastrutture di trasporto rapido di massa non inquinanti e finanziare sistemi di trasporto alternativi, come il car sharing, contrastando l'uso indiscrimanto delle automobili nelle aree urbane, sembra non spaventare più così tanto per la sua impopolarità gli amministratori pubblici" E' questo il commento di Enrico Mingardi, il presidente di ASSTRA l’associazione che rappresenta le aziende di trasporto pubblico , all'indomani dell'incontro tra i Sindaci ed il Ministero dell'Ambiente per fronteggiare l'emergenza smog. "Ci sono voluti oltre tre anni per far trionfare un principio sacrosanto "chi inquina paga". Evidentemente la drammaticità dei problemi da affrontare ha avuto la meglio sull'impopolarità della manovra. Adesso però bisogna passare velocemente ai fatti. Ci aspettiamo di vedere atti concreti e conseguenti nelle prossime tappe a Palazzo Chigi"UFFICIO STAMPA ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549 fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 - 335.6422453 argilli@asstra.it
CARICAMENTO IN CORSO...