21/04/2005
"Finalmente ieri sera è arrivato dal Parlamento un segnale fortissimo per rimuovere alla base le anomalie del sistema previdenziale degli autoferrotranvieri" A parlare è Enrico Mingardi, il Presidente di ASSTRA, l'associazione delle aziende di trasporto pubblico locale, dopo l'approvazione definitiva da parte del Senato del decreto ambientale , (decreto legge n. 16) in cui è stato introdotto un emendamento che modifica il comma 148, art. 1, legge Finanziaria. Il Comma 148 ha equiparato il trattamento di malattia degli autoferrotranvieri al trattamento applicato dall'INPS ai lavoratori dell'industria , scaricando sulle aziende tutti i maggiori costi prima sostenuti dall'INPS . L'emendamento approvato ieri sera rimette alla negoziazione tra le parti sociali gli eventuali trattamenti di favore. L'emendamento è stato presentato da Parlamentari della maggioranza e dell'opposizione ed è stato approvato, addirittura, per alzata di mano. " Ringraziamo tutti, governo e parlamento, per questo risultato esemplare che indica la volontà di tutti gli schieramenti politici di normalizzare il settore del trasporto pubblico locale. Per una serie di anomalie accumulatesi nel tempo, infatti, oggi un autoferrotranviere a casa guadagna di più di un autoferrotranviere al lavoro. Non ci sottrarremo alla responsabilità di cui ci ha investito il Parlamento. Proprio per questo, al fine di consentire un clima sereno al confronto col Sindacato - che incontriamo in giornata e con cui vorremo negoziare un sistema previdenziale che salvaguardi il lavoratore ammalato ma che non incoraggi l'assenteismo - confermiamo che le aziende continueranno a pagare, di tasca propria, gli attuali trattamenti fino alla fine di maggio, come ci siamo impegnati a fare. Adesso ci aspettiamo un segnale altrettanto forte di responsabilità da parte del Sindacato. Lo sciopero di domani appare , oggi , una inutile ed ingiustificata protesta che punirebbe solo i cittadini. " Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549-fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it