06/04/2005
" Ancora una volta gli eventi eccezionali dimostrano l'essenzialità dei trasporti pubblici per una città. Grazie all'impegno delle aziende romane del trasporto pubblico ed al piano eccezionale per i trasporti messo in atto in queste ore, migliaia di cittadini da ogni parte del mondo potranno rendere l'estremo omaggio a Papa Wojtyla" Con queste parole Enrico Mingardi, il presidente di ASSTRA l'associazione delle aziende di trasporto pubblico locale, rende merito al piano eccezionale per i trasporti pubblici messo in campo in brevissimo tempo col coordinamento di ATAC dalle aziende che gestiscono il trasporto pubblico a Roma: TRAMBUS, ME.TRO e SITA, quest'ultima per i servizi notturni. Qualche dettaglio sul piano emergenza-trasporti: una nuova linea tranviaria straordinaria, il 19, da stazione Termini verso San Pietro; 6 navette gratuite che fanno la spola tra San Pietro, la Stazione Termini ed i punti di accoglienza per i pellegrini; le linee 62 e 64 (stazione Termini-San Pietro) intensificate e funzionanti 24 ore su 24; sospesi i lavori della metropolitana e prolungato il funzionamento fino alle ore 00,30 , con treni che passano ogni 3/6 minuti; Romaradio, la radio digitale di Atac spa , che trasmette nella metroplitana di Roma, fornisce costantemente le ultime variazioni su tutti i servizi di trasporto in italiano ed inglese mentre ha eliminato musica e pubblicità in segno di rispetto. "Sono questi i momenti in cui l'impegno del management e dei lavoratori , prosegue Mingardi, dimostra come una città con una rete di trasporti pubblici efficiente è in grado di rispondere ai bisogni dei cittadini, anche in condizioni di estrema difficoltà"Ufficio Stampa ASSTRA Piazza Cola di Rienzo, 80/a 00192 - ROMA tel. +39 06.68603549-fax +39 06.68603555 cell. 329.9026942 argilli@asstra.it